Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    fissare punte antivibrazioni alle casse


    ciao a tutti, mi sono fatto costruire delle punte antivibrazioni di alluminio che hanno un diametro di due centimetri. adesso si pone il problema di fissarli alla base dei diffusori: ho valutato che il biadesivo non va per niente bene, quindi avevo pensato alla colla.
    in particolare pensavo alla colla epossidica bicomponente, pensate che possa andare bene come soluzione? altrimenti cosa consigliate.

    grazie a tutti!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    beh.. se potessi predisporre dei bussolotti all'interno del legno ti direi di eseguire foro da 4mm nei piccoli coni e poi dovresti filettare con uno di quegli aggeggi per filettare che trovi in ferramenta, sarebbe resistentissimo e pheeko

    in alternativa ultimamente sto utilizzando un prodotto molto valido prodotto dalla henkel - Sista FT101 è una colla in cartuccia che ha un'ottima resistenza e una grande elasticità, quindi nessun problema con le vibrazioni! Alluminio e legno si incollano tranquillamente con l'FT101

    have a nice day =)
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    grazie della risposta, non vorrei fare dei buchi nel legno dei diffusori perchè ho paura di rovinarli, andrò a vedere se trovo questa colla che mi hai suggerito! grazie!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    senza fare buchi, senza colla, l'unico vincolo è che la posizione deve essere definitiva altrimenti ti servono 2 persone per cambiarla...
    non mettere nulla, il peso dei diffusori farà il lavoro per te, al massimo 3 pezzetti di gomma da masticare alla menta (dipende dal suono che vuoi ottenere) giusto per garantira l'accoppiamento


  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    ahuahuahua bella Ale

    in ogni caso un minimo di tenuta ci vuole, altrimenti il primo amico che si appoggia ti accappotta le casse (gli omicidi avvengono per queste cose )
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    78
    Il primo amico che si appoggia alle mie casse diventa: era proprio un bravo ragazzo, sono sempre i migliori ad andarsene per primi
    E se tu mettessi le punte verso l'alto, e una monetina sotto in maniera che non rovini il legno?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    allora, sicuramente in qualche modo le voglio fissare alle casse, perchè è impossibile che durante la giornata nessuno le tocchi e perciò non voglio rischiare che cadino per terra. per questo avevo pensato ad una colla. finora il consiglio che più si avvicina alle mie esigenze personali è quello di gabridark, naturalmente però accetto altri consigli!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    Sbreown

    un giorno comincerai a dire: "ne avevo tanti di amici e poi..ehm.. adesso ho il mio HT"
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    78
    Ahahah naturalmente scherzo!
    A suo tempo per le prove di accoppiamento col pavimento io avevo usato dadi ciechi attaccati da ambo le parti di una tavoletta di mdf, tipo così:
    _____________
    P <||>| |S
    A || | 0 ( ) ( ) • |P
    V <||>|____________|K
    I
    M
    E
    N
    T
    O

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    55
    TV: HISENSE H65M7000 + Zidoo X9S AMPLI AV: Denon 3801" - AMPLI HI-FI: Acuuphase E-407"
    - CD: Accuphase dp 55v"-DIFF LAT: ProAc D25"-SURROUND: JMLAB"-CENTRALE: JMLAB"-DVD: Pioneer DV545"-SUB: Velodyne CHT 10 "-CAVI POTENZA: MIT Shtgun S1 bi-wire-CAVI ALIMENTAZIONE: MIT Shtgun AC1.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    per ILmarco

    Confesso di non aver capito molto il senso del tuo "messaggio" inserito in questa discussione, senza neanche una parola di commento, dopo ben 5 mesi dall'ultimo intervento nella stessa.

    Se il tuo scopo era fornire un suggerimento per la soluzione del problema, direi che due parole di spiegazione non sarebbero state fuori posto.

    Bastava scrivere: "Si può utilizzare anche il blu-tack, in vendita presso molti negozi del settore, ad esempio anche da.....".

    Così come lo hai scritto il tuo intervento sembra solo uno spot pubblicitario per quel rivenditore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •