Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45

    help per autocostruzione schermo per proiettore


    ciao
    da sempre amante del fai da te , cerco di costruire tutto quello che posso...
    ho costruito le casse del mio ht e tante altre cose...
    ora vorrei realizzare uno schermo per il "futuro" ( almeno spero ) videoproiettoe.
    come si vede sul sito della peroni
    http://www.peroni.com/prodotti.php?idCat=124
    sono presenti numerosi tipi e modelli di teli , l ultimo inserito è quello con fondo grigio per il 3D.
    vorrei seguire il progetto di gabrydard
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=170275
    mi sembra estremamente valido , poco complesso e pratico anche se non so se e dove riusciro a trovare questo famoso velluto autoadesivo...
    ora , al fine di avere un ottimo schermo senza dover pagari i prezzi assurdi richiesti per quelli gia asemblati , quale telo a vs avviso è il piu adatto?
    vorrei , inoltre , costruirlo delle dimensioni giuste , in modo che il video risult ben centrato nella "cornice nera" , senza la possibilita che ci possano essere bande bianche o nere di controno : come si fa a calcolare le misure esatte?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    51
    anche io ho usato il modello di gabry..

    il telaio è MOLTO facile da costruire.. a me son bastate 2 assi da 2metri e 4 assi da 1metro spesore 1.8cm
    l'importante è che poi la cornice finale sia solidae che i bordi siano tutti i linea.. ma se si usa il pavimento come riferimento allora diventa facile.
    anche se poi esteticamente non è il massimo chissenefrega! tanto se prendi il telo della peroni blackout (come il mio) non vedi assolutamente niente dietro.nemmeno con la luminosità al 100%

    l'unica parte un pò delicata è il fissaggio del telo. però anche li il lavoro non deve essere preciso al 10000%, poi se si creano delle PICCOLE pighette sui bordi, non le si vedono con il proiettore.. proprio zero

    il bordo dello schermo di consiglia di metterlo dopo. solo quanto il proiettore e lo schermo sono gia montati.
    questo lo dico perchè montare un proiettore non è semplicissimoe cè sempre il rischio di sbagliare di quelche mm (o anche nel montaggio dello schermo) e quindi l'immagine potrebbe risultare un pò storta (ad occhio lo noti solo se ti avvicini per bene ).. e quindi se avessi gia messo la cornice poi vedresti da un lato un pò di luce sulla cornoce e dall'altro lato uno spazio ''vuoto'' sullo schermo.. se invece metti la cornice dopo puoi porre rimedio a questi piccoli dettagli

    (sto sempre parlando di 1-2mm o molto meno)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.890
    Citazione Originariamente scritto da simon_templar
    ... non so se e dove riusciro a trovare questo famoso velluto autoadesivo...
    Lo puoi tranquillamente trovare in colorificio. La marca è dc-fix (o qualcosa del genere ).
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    (sto sempre parlando di 1-2mm o molto meno)[/QUOTE]

    adoro i maniaci della perfezione!!!

    il telo di cui parli è il migliore?sarebbe questo qui :

    http://www.peroni.com/scheda.php?id=52286

    come faccio a calcolare le misure dello schermo in base alla distanza dal proiettore?cosierando che si trovera a 3 -3.5 metri dal vpr?
    secondo questa guida lo schermo verrebbe 240 cm * 120cm possibile?

    " Infatti, a differenza della larghezza, l’altezza deve rimanere costante. Ma cosa incide sul calcolo delle dimensioni dello schermo? Come già introdotto, l’uso che se ne intende fare del vostro impianto video. E due sono le possibilità: un uso prettamente ricreativo, quindi Home Cinema ed un uso decisamente professionale.

    Partiamo dal primo caso. L’installazione per Home Cinema

    Nei sistemi a risoluzione HD o SD upconverted, per calcolare l’altezza dello schermo, il valore della distanza deve essere diviso per 3.3, invece, nel caso di sistemi a risoluzione Full HD per calcolare l’altezza dello schermo, il valore della distanza deve essere diviso per 2.5. Una volta ottenuto l’esatto valore dell’altezza, dovete moltiplicarlo per il rapporto d’aspetto scelto. In questo modo otterrete l’altra componente importante per il dimensionamento: chiaramente la larghezza. Per facilitarvi il compito, di seguito riportiamo i valori dei vari rapporti d’aspetto.

    1.33 | Formato “Academy” standard 4:3
    1.78 | Formato “16:9” usato soprattutto per HDTV
    1.85 | Formato “Panavision”
    2.05 | Formato “70mm”
    2.35 | Formato “CinemaScope”
    2.76 | Formato “Cinerama”


    ho letto che piu o meno il costo del telo si aggira sui 100 euri...dal momento dell ordine quanto impiegano a spedirlo?
    empo fa quando volevo autocostruire un vpr , mi ero ovviamente informato anche sui teli e s ericordo bene la peroni non e esattamente il massimo dell affidabilita sulle spedizioni...
    Ultima modifica di simon_templar; 09-12-2010 alle 00:45

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    grazie alyosha!!!se riesco gia a domani vado ad informarmi per vedee se e presente sotto casa mia...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    @simon_templar

    che bello essere ispirazione di qualcuno comunque per quanto riguarda le dimensioni basta eseguire un rapporto 16:9 ( se è quello il formato desiderato) sulla misura che ti va meglio in camera oppure una soluzione comodissima sia per stabilire le misure del telo che per capire la distanza esatta a cui posizionare il proiettore è http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm
    inserisci il modello del vpr e una dimensione desiderata e il programma ti da il resto dei dati necessari
    per quanto riguarda il fissaggio del telo sul telaio, beh, basta farsi aiutare man mano che si sparano le graffette, il telo è resistente, bisogna solo usare i muscoli
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    per stabilire le misure del telo che per capire la distanza esatta a cui posizionare il proiettore è http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm
    inserisci il modello del vpr e una dimensione desiderata e il programma ti da il resto dei dati necessari


    avevo gia provato questi siti , ma l epson tw3200 ( che ho intenzione di comprare) non c e nell elenco...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    http://www.projectorcentral.com/Epso...ulator-pro.htm

    non ti preoccupare usane uno simile e sei apposto
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    grazie gabry!
    ma...potete confermare che il telo in questione è questo?
    http://www.peroni.com/scheda.php?id=52286

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    si è lui! te ne vendono un minimo di 3mt per un costo tot. di circa 105euro
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    grazie gabry!gentilissimo!
    tempi di consegna dal momento dell ordine?come detto prima ricordo che avevano qualche problema di organizzazione c è chi ha aspettato piu di un mese...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    io ho aspettato 5 giorni :P
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    gabry sei gentilissimo!davvero!
    grazie ancora
    se e quando lo faro postero le foto in onore al tuo progetto!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    ahuahuahuahuahuahua

    e che mai avrò fatto ghgh

    buon lavoro!
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45

    hai condiviso il tuo progetto , dando cosi modo ai meno esperti di poter anche loro realizzare un piccolo desiderio

    sei stato estremamente cortese e paziente nel rispondere ( sai come si dice domandare è lecito ma rispondere.... )

    e in pochi mex sei riuscito a chiarire molte idee...

    ti diro...io avrei anche una mezza idea di realizzare due supporti - piedistalli laterali telescopici , in quanto il mio cinemino seguira la modalita toglie e metti....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •