|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: autoradio come sorgente
-
18-07-2010, 17:59 #1
autoradio come sorgente
Ciao a tutti,
nel cercare una soluzione per un impiantino da scrivania, ho pensato di usare un autoradio come sorgente collegandola ad un ampli stereo.
L'uso sarebbe per musica prettamente radiofonica come sottofondo musicale.
Per ora i miei dubbi sono due:
- alimentazione autoradio
- estrarre audio analogico dal pcb
Per quanta riguarda l'alimentazione, avrei a disposizione un trasformatore toroidale 14V 10A con relativo addrizzatore 12V.
Oppure potrei usare un alimentatore per pc seguendo questa guida.
Le foto dell'autoradio in questione le trovate a questo indirizzo
Cosa mi consigliate? Non sono un elettronico...
Secondo voi è fattibile prelevare le uscite analogiche dal pcb?Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
18-07-2010, 18:45 #2
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 78
Fattibile ma a che pro estrarre le analogiche dalla pcb? Nel senso dato che servirà solo da sottofondo e le pretese saranno <= 0 usa l'amplificatore interno all'autoradio! Per l'alimentazione va bene quella di un alimentatore da pc...comunque prova a guardare il sito audiocar stereo, li c'è qualcuno che l'ha già fatto!
Marco
-
18-07-2010, 21:25 #3
L'intento è quello di non usare il suo ampli interno e di usarla solo come sorgente. Mi serve un ampli con due ingressi per collegarci anche il computer.
Il tempo di trovare un alimentatore per pc da modificare e provo ad alimentarlo.
Per le uscite analogiche qualcuno ha qualche idea?Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
19-07-2010, 11:39 #4
Da quel microscopico disegno del manuale dove sono indicati i cablaggi mi sembra di capire che sul retro, a sinistra, ci sono 4 uscite analogiche a livello di linea, le due superiori per il sub, e le due inferiori per i due canali L/R.
Se è così (controlla sul tuo manuale) non ci dovrebbero essere problemi ad utilizzarle per pilotare un ampli esterno.
Se non usi l'ampli interno dell'autoradio non dovresti neanche avere bisogno di un alimentatore molto potente.
Quelli per PC sono ingombranti, rumorosi e non sempre forniscono una alimentazione pulita per usi audio.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-07-2010, 17:03 #5
Proprio microscopico non è...
E' 1600*1600... basta cliccarla o scaricarla per vederla bene
Le 4 RCA sono per i frontali e per i posteriori, mentre l'uscita sub è quel cavetto verde attaccato al pcb tramite un connettore.
L'intenzione è quella di mettere l'autoradio in un box e non mi piaceva collegare le rca con un cavo e poi saldarlo alle boccole, preferirei collegarle direttamente.
Secondo te è fattibile?
Quale alimentatore devo cercare per questo utilizzo?Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
20-07-2010, 02:04 #6
Non capisco cosa intendi con "collegare le rca con un cavo e poi saldarlo alle boccole".
L'ampli avrà sicuramente degli ingressi dotato di connettori RCA, come li ha l'autoradio, per cui ti basta un normale cavo stereo RCA-RCA per unire il tutto in modo veloce e pulito.
Perchè vuoi saldare a tutti i costi i cavi all'interno ?
Cosa comunque fattibile, devi saldarli sullo stampato nello stesso punto in cui sono saldati i piedini dei connettori di uscita.
Quanto all'alimentatore puoi comunque provare con quello da PC se ne hai qualcuno che ti gira per casa, altrimenti basta un normale alimentatore da 12 V con corrente sufficiente a pilotare l'autoradio con il volume a zero (questo lo devi misurare tu).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-07-2010, 10:37 #7
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 78
Come alimentatore puoi usare quello switching di alcuni portatili, certi arrivano a 12 volt.
Marco
-
20-07-2010, 17:25 #8
Vorrei mettere l'autoradio in un box d'alluminio e quindi pensavo di installare i connettori rca a pannello.
Per fare questo potrei collegare dei cavi alle uscite rca dell'autoradio e saldarli ai connettori o in alternativa, per fare un lavorino più "hi-end", saldare i cavi sia all'autoradio che ai connettori.
Che ne pensi?
Un alimentatore switching stile notebook potrebbe andare bene?
Come si fa a misurare quanta corrente necessita e quindi scegliere l'alimentatore con amperaggio adatto?
P.S.
Sul manuale, riguardo la tensione di lavoro c'è scritto:
Operating Voltage:
DC 14.4 V (11 V to 16 V allowance)Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
21-07-2010, 13:58 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 37
e' una autoradio, quindi in ingresso puoi fornirgli tranquillamente fino a 14Vdc (la batteria dell'auto è si a 12Vdc, ma quando la macchina è accesa l'alternatore ricarica la abtteria e fornisce alimentazione a tutto il resto a 13,8Vdc)
Quanti Ampere ti servono? Diciamo che con 5A campi grasso, ma proprio grasso (14Vx5A=70Watt)
Per quanto riguarda l'utilizzo delle uscite preamplificate, piglia direttamente il sengale dalle uscite Pre dell'autoradio. Se metti l'autoradio in un box d'alluminio, installa delle prese rca da pannello e isolale dal box metallico. Collega poi queste all'uscita pre dell'autoradio.
Ricordati che l'uscita pre dell'autoradio varia al variare del volume, e che quindi ti dovrai prendere un finale senza regolazione del volume.
-
21-07-2010, 18:31 #10
Finalmente oggi sono riuscito a prendere tutti gli accessori per provare ad alimentare l'autoradio.
Il primo pomeriggio un pò più libero provo a collegare il tutto.
Originariamente scritto da clody23
Grazie per avermi fatto aprire gli occhi!
Ora è sorto anche il problema dell'amplificazione... mi suggerite qualche finale solo pcb?Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
21-07-2010, 20:52 #11
...e poi avrei il problema per collegare il computer tramite uscita analogica per via della mancanza della sezione pre?
Ultima modifica di kammamuris; 21-07-2010 alle 20:56
Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
24-07-2010, 11:08 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 37
ci sono autoradio che hanno ingressi PRE aux, ma non tutte.
il mio consiglio, se vuoi utilizzare un autoradio come sorgente, è di usare l'autoradio come sorgente e come amplificazione. Altrimenti dovresti prenderti, come detto in precedenza, un finale che faccia solo il finale, quindi puro stadio di amplificazione e bon. Potresti usare un ampli Car, ma dovresti alimentarlo sempre a 12Vdc e dovresti avere un alimentatore abbastanza corputo, se alzi il volume. Ma se deve fungere solo da sottofondo musicale, usa l'amplificazione interna all'autoradio, metti su un cd o una stazione radio e goditi un pò di musica di sottofondo!
Nel campo nautico, dove lavoro, vedo certi accrocchi idioti tra autoradio dvd, ingressi aux, ingressi ipod e amplificatori che la metà bastano, e il risultato è sempre, come dire, posticcio
-
26-07-2010, 17:24 #13
Grazie mille per la risposta,
ma rimarrebbe sempre il problema di non avere un ingresso aux.
L'idea dell'autoradio è nata dall'arrivo del nuovo imac da 27" e dall'esiguo spazio sulla scrivania rimasto.
Ho trovato diverse occasioni di alimentatori, amplificatori, finali etc etc... ma nessuna idea di come risolvere il problema aux.
Darò un'occhiata a qualche soluzione commerciale abbandonando, per ora, il DIY...a meno che non mi venga qualche altra strana ideaPlasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli