Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 71
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Berga 12, non sono assolutamente d'accordo, e le assurdità le hai sparate tu...
    ad ogni modo, come fatto gentilmente notare siamo OT

    Ciao
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da YamahaSW1500
    Alan ricordati se hai voglia qualche foto e le impressioni, non capita tutti i giorni di vedere un 18" in gomma con finalino da 800rms indistorti a 8.5Ohm
    appena posso sicuramente metterò delle foto.. adesso la cassa è stuccata e pronta per la verniciatura.però devo attendere qualche giorno cosi termino anche i diffusori surround, cosi vernicio una volta sola...
    per quanto riguarda l'ampli lo userò a 4ohm (il sub è doppia bobina da 2 ohm purtroppo...)... quindi userò un solo canale a 4 ohm... i watt non sono molti, ma dalle prove che ho fatto ne bastano veramente pochi per farlo suonare...
    se poi mi accorgo che mi serve piu potenza, ho comunque anche un ampli matrix XP3000H.. forse un po troppo potente (1000W rms per canale a 8 ohm, e mis embra dichiari 1500W a 4 ohm) però credo anche piu qualitativo... lo utilizzo per amplificare i sub dell'impianto da feste.. o un reflex con doppio RCF L18P300 oppure due sub caricati a tromba sempre RCF LF18X400... devo dire che spinge mmoltissimo.. appena monto il sub sicuramente farò le prove per decidere quale ampli utilizzare...

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    Ma non capisco, perchè non lo metti in mono?
    Dai test che ti ho linkato l'EP1500 in mono fa 1156W a 4.4Ohm 0.45% THD
    Qualitativamente suona come in stereo a quelle frequenze.
    Sarebbe perfetto per il CIARE, anzi qualche watt in più sarebbe meglio se vuoi sfruttarlo al massimo, questi woofer pro tengono potenze impressionanti e gli ampli in certi passaggi clippano tranquillamente, seppur il behringer abbia la spia rossa "facile" ovvero quando si accende suona ancora bene.

    Gli RCF immagino li utilizzi per un impianto da DJ, hanno una sensibilità elevata ma l'infrasuono del 450A è un'altra storia

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    108
    non sono intenzionato a meteerlo in mono in quanto andrei a lavorare all'impedenza minima indicata per quell'amplificatore, e invece ci tengo a farlo lavorare in tranquillità... ma volendo posso porvare anche a farlo lavorare in mono a 4 ohm teorici, nessun problema... se dici che regge allora poso pure provarci... poi la potenza sarebbe davvero troppa...

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    Io per il sub utilizzo un EP2500 in mono. L'impedenza Re è di 3.4Ohm, e ho sentito di gente che utilizza carichi da 2 , anche se io non lo farei. Comunque non scalda nulla durante il normale utilizzo.

    Nessun problema dunque, ma abbi l'accortezza di impostare su off (indipendentemente dalle regolazioni del canale 1 che sono le uniche che contano in mono) il clip limiter e il cut off filter del canale 2, altrimenti almeno sui miei c'erano problemi.

    E la potenza comunque non è mai troppa
    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    108
    grazie della risposta... avevo gia letto da qualche parte del fatto di dover disattivare le due impostazioni del canale 2...
    beh, allora se è cosi appena è pronto il sub lo proverò senz'altro in mono a 4 ohm... magari se ci riesco sostituisco al ventola, che è abbastanza rumorosa...

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    La ventola proprio non la capisco, il 1500 è meno potente ma anche più rumoroso, il 2500 è termocontrollato, inudibile nel normale utilizzo.
    Ci sono diversi siti in cui illustrano la modifica, ma se è in garanzia meglio aspettare che scada prima di metterci mano.

    Adesso aspettiamo solo le foto e le impressioni d'ascolto, anche se immagino già più o meno come suonerà

    Ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    108
    l'ampli è gia fuori garanzia, quindi nessun problema..
    ho gia il modello della ventola che utilizzano per la modifica... basta solo ordinarla... solo che non l'ho ordinata perchè non sapevo ancora se usare l'altro amplificiatore al posto del EP1500...

    appena proseguono i lavori sicuramente farò delle foto.. per le prove dovrò aspettare un po... prima devo terminare gli altri diffusori...

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da YamahaSW1500
    Io per il sub utilizzo un EP2500 in mono. L'impedenza Re è di 3.4Ohm, e ho sentito di gente che utilizza carichi da 2
    Quando un ampli stereo viene fatto lavorare in mono, cioè a ponte, vede la metà del carico effettivo...se lo connetti a ponte e gli fai pilotare "x" ohm nominali, in realtà i finali vedono la metà del carico. Il sub in questione ha una doppia bobina da 4ohm. Se le si collega in parallelo si ottengono 2 ohm nominali, che visti dall'ampli in mono sarebbero 1 ohm...
    Comunque l'ampli soffre se si supera la corrente erogabile, se non si usano volumi esagerati si rientra comunque nei margini, ma è meglio non farlo. Viceversa se si connettono le bobine del Ciarone in serie (comunque è un car, non un pro, i pro ciare, quelli veri, sono gli OEM dedicati all'industria), si ottengono 8 ohm nominali, che vengono visti come 4 ohm dal finale, che quindi piloterà meglio il carico visto il limite dichiarato dalla casa madre di 2 ohm. Quindi alan, collega in serie le bobine del ciare (non preoccuparti per la perdita di sensibilità, nella tua camera hai voglia!!!) e pilota il sub col behringer in mono

    E la potenza comunque non è mai troppa
    ciao
    quoto
    Ultima modifica di Ale55andr0; 31-01-2010 alle 11:02
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    Alessandro sono chiaramente d'accordo su quanto detto, ma guardando bene il CS450A ha due bobine da 1.7 Ohm e non da 4 come hai detto tu per amor di precisione.

    Quindi collegato in serie da' un carico equivalente ai 3.4 Ohm del mio.

    Ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Quella è la resistenza in continua della bobina, non l'impedenza...
    tra l'altro nella zona di lavoro del sub il modulo come di solito avviene nella zona della risonanza è ben diveso
    Ultima modifica di Ale55andr0; 31-01-2010 alle 12:02
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    L'impedenza comunque non è di 4 ma sono 2 bobine da 2
    Nel post sopra lo consideravi un 2x4Ohm mentre è 2x2Ohm
    http://www.valentinotecnica.com/images/CS450A.bmp

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Errore mio , comunque quella da te riportata (3,4hom) è la resistenza in continua delle due bobine, in questo caso in serie
    Il carico visto realmente dall'ampli non è resistivo, non devi guardare quel parametro ma il modulo effettivo nella banda di funzionamento, che vede anche il tipico picco del reflex
    Ipotizzando allora il collegamento in serie, in mono il behringer vedrebbe 2 ohm nominali, comunque al limite delle sue possibilità, non dovrebbero esserci problemi, anzi, direi che nella situazione specifica non ci sono, difficilmente manderà in clipping l'ampli con quella belva rinchiusa in una camera di piccole dimensioni
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    108
    ho letto solo ora... grazie mille delle conferme... allora non appena termino il tutto proverò senz'altro l'ampli in bridge...
    sicuramente sfrutterò pochissimo al potenza... gia quando lo provai in una cassa da 130 litri circa su un canale stereo del behringer, non ho mai osato superare la metà della rotella del gain...

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    87

    Citazione Originariamente scritto da YamahaSW1500
    Per berga, leggendo l'OT, 30 watt che siano in classe A o AB son sempre 30 miseri watt e non ci si muove certo un 18".
    Perchè io ho detto questo?

    il mio era un discorso basato sulle assurde dichiarazioni di "Ariosità etc etc" citata dagli illuministi del caso.

    io per il mio 18" ne uso 1400rms in appartamento, o meglio, il finale ne ha così di potenza, ma forse in ambiente si arriverà ad un massimo di 100Wrms a dirla tutta,a meno di avere pesanti insonorizzazioni e un'abitazione il più possibile isolata.


    Sentir parlare di abitazioni comuni e fare certi discorsi su potenze da primato e distorzioni minimali mi sa veramente di assurdo, non siamo mica su un palco all'aperto!

    cmq ritornando IT, come finali da sub io ritengo molto validi anche i vecchi bistecconi yamaha serie PA, ho messo con ottimi risultati un PA2800 su un BT01 con altoparlante RCFW470 a 4ohm.
    "the ignorance is dangerous....the iron is not"


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •