Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147

    modificare il DTT 2200 Creative


    Buon giuorno a tutti
    Se conoscete la Creative saprete che è famosa per le sue schede audio e per i suoi sistemi di casse per pc dal buon rapporto qualità prezzo! Bene, mi è ricapitato fra le mani il mio primo sistema home theater composto appunto da sound Blaster 5.1 - lettore DVD 12x - la mitica scheda di decodifica mpeg2 e dolby di cui mi sfugge il nome e il set di casse 5.1 DTT 2200.
    Mi stavo chiedendo se è possibile in un qualche modo riutilizzare il sistema casse piu sub modificandolo in quanto è uno di quei sistemi con tutta l'elettronica di amplificazione a bordo del sub dalla quale poi escono tutti i collegamenti per i diffusori che son dei piccoli full range (una cosa per intenderci tipo i sistemi bose).
    Il sistema cosi comè adesso non è possibile collegarlo ad un normale sintoampli ma solo ad una scheda audio per pc.
    Come fare per trasformarlo in un classico sistema da poter far pilotare ad un comune sintoampli?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147
    Visto che in molti venite a leggere ma nessuno mi risponde forse perchè son stato un po vago... quello che intendevo dire sarebbe:
    si possono riutilizzare i diffusori full range magari rifacendogli una bella cassa in legno al posto che quel plasticone in cui è adesso?
    Anche il sub si può modificare magari cercando di riutilizzare l'elettronica
    che gia lo pilota??
    Spero di esser stato un po piu chiaro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Tutto si può fare, ma con quale risultato? Non suonerà meglio.

    Puoi collegare i satelliti a un ampli 5.1, ma con la tenuta in potenza che hanno rischi di romperli in pochi minuti appena alzi il volume...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147
    non voglio farli suonare meglio, voglio solo trovargli un altro utilizzo perchè mi si è rotto il potenziomentro del volume e praticamente non posso piu accendere il sistema!
    Quindi o le butto o gli trovo un altro utilizzo! Poi se le collego cosi come sono ad un ampli tipo il mio onkyo 501e manco suonano!! l'impedenza ai morsetti e di 2 Ohm piu o meno

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    guarda, davvero, piuttosto ripara il potenziometro del volume, lo vedo molto più sensato come intervento.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    guarda, davvero, piuttosto ripara il potenziometro del volume, lo vedo molto più sensato come intervento.
    anche a me si ruppe e dopo 5 giorni di disperate ricerche trovai la soluzione su un sito di elettronica americano.
    Se ti interessa ancora ti posto le foto di come ho risolto.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    241
    se ti interessa ancora (dopo 3 anni) io ho un potenziometro del dtt 2200...a me si è rotto lo spinotto sul sub

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da beren-jrr Visualizza messaggio
    se ti interessa ancora (dopo 3 anni) io ho un potenziometro del dtt 2200...a me si è rotto lo spinotto sul sub
    Ciao berem.... ce l'hai ancora quel potenziometro?? sarebbe il top se tu avessi tutto il cavo del controllo volume... Io ho quelle casse ma potenziometro rotto, ce le ho inutilizzate da anni e mi piange il cuore vederle buttate in uno scatolone.
    Se ce l'hai ancora ci possiamo mettere daccordo... fammi sapere!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Questa non è la Sezione per gli scambi o gli acquisti tra iscritti,

    Se volete combinare affari fatelo in privato.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •