|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Sostituzione woofer progetto ciare H06.2
-
18-09-2009, 01:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 3
Sostituzione woofer progetto ciare H06.2
Salve,
spero di stare postando nel posto giusto, e ringrazio anticipatamente per qualsiasi risposta mi venga data.
Come da titolo, stavo osservando il progetto ciare H06.2 e cercavo un woofer da 8" (20cm) in sostituzione al ciare CW202 originale nel progetto.
Questo è il progetto originale http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/h06.2.pdf
Questo è il woofer impiegato nel progetto originale http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CW202.pdf
Sarei interessato a trovare un woofer simile al CW202 come caratteristiche, soltanto un pò più efficiente alle basse frequenze (non chiedo un subwoofer), rimanendo come prezzo intorno a 80 euro l'uno.
Inoltre, come curiosità personale, volevo chiedere se qualcuno conosce il marchio Monacor, che (a parere mio personale) in linea teorica sembra promettere buoni prodotti, a un prezzo però contenuto. Il che risulta strano..
Grazie, saluti
-
27-09-2009, 14:22 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 3
Se nessuno sa darmi consigli per il woofer, almeno vorrei cortesemente sapere qualche parere sulle Monacor..
Saluti,
Amleen
-
27-09-2009, 21:16 #3
Non credo facile trovare un woofer piu' efficiente che si adatti ad un volume precedentemente calcolato per un altro, specie se reflex.
per i Monacor, ne ho usati ancora, in particolare mid e tweeter, sono prodotti onesti, ma non certamente Hi-end.
Ciao.Ultima modifica di Bart's box; 27-09-2009 alle 21:38
Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti
-
28-09-2009, 08:09 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 3
Grazie mille per la risposta.
Saluti, Amleen
-
28-09-2009, 11:41 #5
Si Monacor non è male.
Prova con qualche software tipo Winisd o bass30 a verificare se riesci ad utilizzare altri woofer nello stesso box utilizzando i parametri di T&S, ma dovrai fare un sacco di prove per trovarne uno che corrisponda, al massimo potrebbe essere possibile avvicinarsi alle tue richieste magari cambiando lunghezza del reflex o eventualmente allargandolo (stringerlo direi che non è possibile).
Anche se l'opzione migliore sarebbe senz'altro aggiungere un sub amplificato a parte oppure aggiungere "un pezzo" da posizionare sotto al diffusore che stai realizzando, separandolo nettamente, in un'apposita camera dedicata, dal resto del diffusore, per il quale ti calcolerai i parametri e ci posizionerai un sub (uno x diffusore). Ovviamente anche in questo caso i sub andrebbero amplificati a parte. Comunque la stessa Ciare mi sembra che nella serie pro abbia dei prodotti con una buona sensibilità, che riescono a scendere decisamente in basso.Ultima modifica di marco00; 28-09-2009 alle 11:47