|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: autocostruzione sub con focal 27k
-
01-10-2009, 13:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 18
autocostruzione sub con focal 27k
Ciao raga,
ho smontato il mio focal dall'auto
volevo aggiungerlo al mio impianto di casa,
però sono abbastanza a secco per quanto riguarda l'home.
mi potete prendere per mano ed aiutarmi?
grazie
-
01-10-2009, 15:14 #2
Poichè te lo chiederanno, essendo indispensabili per iniziare a progettare un qualsiasi diffusore, dovresti iniziare a procurati i parametri TS del woofer (che non sono l'impedenza, la potenza e il diametro), inserendoli poi qui, o mettendo un link agli stessi.
Senza di quelli non si fa molta strada.
Dovresti anche dire l'uso che ne vuoi fare, tieni presente che se sarà per HT, quindi per il canale LFE, dovrai pensare anche ad un modulo per sub per pilotarlo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-10-2009, 14:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 18
già è vero,
mea culpa
11" subwoofer for bass reflex enclosure
(2-1/2") v.coil (6") magnet
Max. power handling: 600W
Nominal, power handling:300W
Sensitivity (2.8 V/1m): 90.5dB
Frequency response: 30Hz*-1.5kHz
*Depend on load Fs 50,1 Hz
Re 4,5 ohms
Qes 0,67
Qms 5,61
Qts 0,60
Dia 21 cm
Mms 76,0 g
Lvc 1,79 mH
Hbob 26 mm
Hgap 8 mm
Xmax 9 mm
Sd 346,4 cm2
Vas 22,3 l
BL 12,7 N/A
Folding diameter 233 mm Mounting depth 117,5 mm Sealed enclosure (l.) - Bass-reflex enclosure (l.) 25 - 40 litres
vorrei usarlo sia per musica che per ht,
e avrei in mente una cassa chiusa.
che ne dici?
-
05-11-2009, 21:58 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 18
ciao
nessuno sa consigliarmi?
-
06-11-2009, 10:56 #5
Con le caratteristiche del driver in questione calcolando con winisd (puoi scaricarlo e provare ad utilizzarlo, è molto semplice) puoi fare un reflex (facendo prove veloci trovo una decisamente migliore risposta sulla basse frequenze ed una notevole miglior linearità rispetto ad un cassa chiusa) da 82,6 litri accordando il condotto reflex a 33,38 hz (un reflex circolare da 8,2 cm di diametro lungo 10,90 cm oppure rettangolare da 6,8 cm x 8,2 cm). dalla frequenza di accordo in poi (ai 33,38 hz hai il massimo dell'efficienza possibile, ma già a 30 non è male) così facendo hai una risposta in frequenza linearissima. ciao.
Ultima modifica di marco00; 06-11-2009 alle 11:09
-
06-11-2009, 13:04 #6
ossia, in pratica potresti usare del multistrato da 18 mm di spessore (per me decisamente meglio del mdf) e realizzare un parallelepipedo alto 47,7 cm, largo 74,2 cm e profondo 30,1 cm, oppure cambiare le dimensioni a tuo piacimento (io preferisco i cubi...) considerando però nell'operazione del calcolo litraggio anche lo spessore del legno.
Per amplificarlo potresti utilizzare un finale pro dal prezzo basso:
http://www.thomann.de/it/the_tamp_e8...8d305484d6877d
oppure un behringer
http://www.shopmania.it/shopping~onl...p-4492299.html
facendolo funzionare in mono a ponte e limitandoti col volume del finale
o cercare tra i moduli amplificati ad esempio nel catalogo ciare;Ultima modifica di marco00; 06-11-2009 alle 13:15