|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Autocostruzione diffusori: qualche domanda
-
20-02-2004, 00:05 #1
Autocostruzione diffusori: qualche domanda
Ciao a tutti. Vorrei cominciare a costruire i diffusori, dedicandomi all'arte dell'autocostruzione, che mi affascina moltissimo. Vorrei chiedervi che tipo di conoscenze è richiesto, testi da consultare/studiare, link davvero utili, insomma, qualche consiglio su dove poter imparare, come poter cominciare.
Ringrazio in anticipo tutti quelli ch mi sapranno aiutare, siccome ci tengo spero che interveniate numerosi. Particolarmente graditi consigli, anche via PVT, di persone già molto ferrate in materia. Se qualcuno è disposto, mi piacerebbe parlarne anche in chat, magari con MSN.
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
20-02-2004, 03:32 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 239
http://audiosonica.blog.excite.it/permalink/60459
questo e' ottimo per gettare le basi, poi pero' molti argomenti andranno approfonditi ulteriormente.
-
20-02-2004, 07:11 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Re: Autocostruzione diffusori: qualche domanda
Mino ha scritto:
Ciao a tutti. Vorrei cominciare a costruire i diffusori, dedicandomi all'arte dell'autocostruzione, che mi affascina moltissimo. Vorrei chiedervi che tipo di conoscenze è richiesto, testi da consultare/studiare, link davvero utili, insomma, qualche consiglio su dove poter imparare, come poter cominciare.
Ringrazio in anticipo tutti quelli ch mi sapranno aiutare, siccome ci tengo spero che interveniate numerosi. Particolarmente graditi consigli, anche via PVT, di persone già molto ferrate in materia. Se qualcuno è disposto, mi piacerebbe parlarne anche in chat, magari con MSN.
Mino
Per approfondire ulteriormente ti consiglio i testi da cui, praticamente, sono partiti quasi tutti gli autocostruttori italiani di qualche anno fa, ovvero "Bass reflex" e "Cassa chiusa e reflex passivo" di Paolo Viappiani.
Si trovano da digitex o audiokit, in rete.
Per il crossover ti consiglio di scaricare qualche programma in rete ed iniziare a fare un po' di pratica; se puoi, recupera gli arretrati di "Costruire Hi Fi" contenenti il corso sui crossover sempre di Paolo Viappiani.
Se hai una collezione di AudioReview, poi, è disseminata di articoli di Giampiero Matarazzo, che sono una fonte preziosissima.
Buona ricerca!
mau
-
20-02-2004, 11:02 #4
Ottimo il link segnalato, davvero. Tuttavia, avrei bisogno anche di qualcosa di più "pratico", ad esempio un progetto di un semplice diffusore visto passo per passo. Io devo imparare proprio tutto, per cui credo che, oltre alla teoria, mi ci vorrebbe anche qualche esempio pratico. Mi servirebbe, poi, qualcosa su cui imparare i cablaggi, la costruzione del mobile, tecniche di lavorazione del legno, materiali più usati... Consigli?
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
20-02-2004, 11:08 #5
...prova
a vedere sul sito Ciare dove vendono ci sono anche i progetti
oppure:
http://www.autocostruire.it/diffusori/diffusori.html
http://www.tnt-audio.com/clinica/diffusoridiy.htmlUltima modifica di stazzatleta; 20-02-2004 alle 11:29
-
20-02-2004, 11:33 #6
Re: ...prova
stazzatleta ha scritto:
a vedere sul sito Ciare dove vendono ci sono anche i progetti
Per quanto riguarda la progettazione dei x-over, su Digitex ho trovato questo testo: CROSSOVER PASSIVI PER SISTEMI DI ALTOPARLANTI di U. Nicolao. 2° Edizione VIP
Per la teoria dei diffusori, invece, quelli di Viappiani vanno bene? C'è "TEORIA E PRATICA DEI SISTEMI DI ALTOPARLANTI", in vari volumi, è esaustivo? Consente in effetti di poter progettare e costruire dei diffusori?
E per quanto riguarda le tecniche di saldatura? E la lavorazione e la progettazione del cabinet? Per questo avrei trovato "LA PROGETTAZIONE DEI DIFFUSORI ACUSTICI di Vance Dickason. Progetto Editoriale Luciano Macrì".
Per i programmi per i x-over, se prima non studio un po' di teoria credo sia inutile, no?
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
20-02-2004, 14:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 239
Re: Re: ...prova
Mino ha scritto:
Per la teoria dei diffusori, invece, quelli di Viappiani vanno bene? C'è "TEORIA E PRATICA DEI SISTEMI DI ALTOPARLANTI", in vari volumi, è esaustivo? Consente in effetti di poter progettare e costruire dei diffusori?
Mino
>>Per i programmi per i x-over, se prima non studio un po' di teoria >>credo sia inutile, no?
Comincia a leggerti TUTTI gli articoli di AudioReview relativi al software (sempre che tu abbia l'intera raccolta di AR).
-
20-02-2004, 14:51 #8
Re: Re: Re: ...prova
Flex ha scritto:
Si', solo per quanto riguarda la parte "accordo in bassa frequenza" pero' (che e' solo un aspetto del problema e neppure il piu' importante).
>>Per i programmi per i x-over, se prima non studio un po' di teoria >>credo sia inutile, no?
Comincia a leggerti TUTTI gli articoli di AudioReview relativi al software (sempre che tu abbia l'intera raccolta di AR).
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
20-02-2004, 15:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 239
si' si' tutto e' utile, in realta' e' talmente vasto e complesso l'argomento che io ci ho messo parecchi anni di letture e studi "assorbiti" in giro dalle fonti piu' disparate, libri, riviste, utilizzo e studio di vari software, sperimentazione, etc etc...
Non esiste un "manuale" o "prontuario" dell'argomento, ne' potrebbe esistere.
Sarebbe come includere un intero corso universitario in un unico trattato: non puoi.
-
20-02-2004, 16:01 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 239
p.s.: un testo molto valido era l'intero sito di Siegfried Linkwitz, pero' ora e' stato cancellato dall'autore a causa del raggiungimento delle limitazioni di banda del provider quindi non posso linkartelo, ma se vuoi io l'ho copiato tutto su disco.
-
20-02-2004, 16:45 #11Flex ha scritto:
p.s.: un testo molto valido era l'intero sito di Siegfried Linkwitz, pero' ora e' stato cancellato dall'autore a causa del raggiungimento delle limitazioni di banda del provider quindi non posso linkartelo, ma se vuoi io l'ho copiato tutto su disco.
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
20-02-2004, 20:17 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 239
si', se vuoi il sito zippato scrivimi qui un PM.
-
21-02-2004, 14:15 #13Flex ha scritto:
si', se vuoi il sito zippato scrivimi qui un PM.
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
21-02-2004, 14:33 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 239
si' ma mi serve un email, ricorda che sono 16 MB (codificati in MIME diventano di piu').
-
21-02-2004, 14:34 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 239
scusa, come non detto, non avevo ancora letto il PM.