Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Autocostruzione telo

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    Autocostruzione telo


    Un saluto a tutti.

    Siccome avevo tolto le pagine
    con l'autocostruione del mio schermo
    e già diversi mi hanno chiesto
    di riproporlo...,
    ho rimesso on-line le pagine:

    http://xoomer.virgilio.it/rossanoferrari/

    Ciao a tutti

    Rox
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    ottimo lavoro, pero' in questi giorni, sto costruendomi i diffusori in MDF (alti circa due metri) e mi sono reso conto che l'MDF e' leggermente deformabile quando si arriva a certe lughezze, per cui, dovendomi costruire anche lo schermo avevo pensato di farmi "scavare" da una falegnameria con macchine a controllo numerico una sorta di X dietro lo schermo, dove incollarci dei supporti in ferro.Forse esagero, pero' approfitto di chiunque voglia darmi qualche consiglio
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Autocostruzione telo

    adams ha scritto:
    Un saluto a tutti.

    Siccome avevo tolto le pagine
    con l'autocostruione del mio schermo
    e già diversi mi hanno chiesto
    di riproporlo...,
    ho rimesso on-line le pagine:

    http://xoomer.virgilio.it/rossanoferrari/

    Ciao a tutti

    Rox
    Compimenti per il lavoro (e per il trattato ).
    Antonio.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    ottimo lavoro, pero' in questi giorni, sto costruendomi i diffusori in MDF (alti circa due metri) e mi sono reso conto che l'MDF e' leggermente deformabile quando si arriva a certe lughezze, per cui, dovendomi costruire anche lo schermo avevo pensato di farmi "scavare" da una falegnameria con macchine a controllo numerico una sorta di X dietro lo schermo, dove incollarci dei supporti in ferro.Forse esagero, pero' approfitto di chiunque voglia darmi qualche consiglio
    grazie per l'apprezzamento
    posso dirti che a distanza di 1 anno il telo è ancora
    perfettamente teso e "in squadra".
    Nonostante io sia spesso eccessivamente autocritico nei miei
    progetti, se dovessi rifarlo lo rifarei esattamente così...:o

    Ciao

    Rox
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Info


    Buon giorno. Per caso sapete dove si può acquistare on line il telo per lo schermo?
    Grazie,
    Antonio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •