Ti ha già risposto Nordata, vedo che hai poca familiarità con i componenti, ti consiglio a questo punto di ricorrere al kit della ciare poichè ti potresti trovare nella condizione di spendere molto di più (quelli dei crossover se pregiati sono componenti abbastanza costosi) per un risultato meno efficace.
Per la basetta millefori la trovi come ti è già stato detto in un qualsiasi negozio di componenti elettronici ma se ricorri al fai da te (cioè non prendi il kit che contiene già le due besette) vista la semplicità del filtro ti ripeto che sarebbe meglio optare per il montaggio in aria.
Comunque ti dico la mia sui componenti ma considera che è un'opinione che conta poco non potendone verificare l'effetto all'ascolto e alle misure.
Il condensatore in serie al tweeter deve essere di buona o ottima qualità,ti direi di optare per un polipropilene, sigla MKP, ma da provare eventualmente un policarbonato, sigla MKC.
Le due induttanze visto il modesto valore ti consiglio di prenderle del tipo avvolto in aria, assicurati che quella in serie al woofer abbia adeguata sezione onde evitare l'inserimento in serie di una resistenza che può modificarti l'accordo.
Il condensatore in parallelo al woofer può essere anche di tipo elettrolitico non polarizzato ma anche in questo caso, considerato il modesto valore può essere lecito l'utilizzo di condensatori a film metalizzato, questa volta possono andare bene anche i classici poliestere metallizzato, sigla MKT, puoi usarne 2 da 4,7uF.
Visto che non hai individuato la tipologia dei componenti basta che dai un occhio a qualche sito di autocostruzione o vendita di altoparlanti (anche sul sito stesso della ciare) per capire di cosa stiamo parlando.
Buon lavoro e buoni ascolti.
Edit, ritengo corretto dirti che l'eventuale utilizzo di condensatori mkt (poliestere) anzichè normali elettrolitici in parallelo al woofer non sortirà all'ascolto differenze apprezzabili come nel caso del tweeter.