Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: unita bassi a tromba

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    21

    unita bassi a tromba


    Ciao a tutti, voglio cotruire due unita bassi a tromba montando dei woofer rcf di 46 cm di diametro di mia proprietà. Qualcuno puo darmi una mano, consiglio o schemi vari? Grazie a tutti attendo con fiducia una risposta.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570

    HornCalc

    http://www.sonicdesign.se/horncalc.h...the%20HornCalc.

    questo è il link ad un buon programmino per il calcolo di una Tromba per Bassi.
    Scusami per l' impertinenza, ma sei sicuro di volere un paio di armadi o credenze "arte povera"? I trsaduttori a tromba per le basse sono senz' altro la risposta più pulita in fisica acustica al problema di trasferire energia da un diaframma, piccolo rispetto alla lunghezza d' onda, all' aria circostante.
    In poche parole, si tratta di un trasformatore d' impedenza (dalla bassa di un diaframma pesante che sposta un piccolo volume all'alta impedenza dell'aria, tipicamente leggera e di grande volume). L' unico difetto è nelle dimensioni, lunghezza e area di bocca...altrimenti devi ricorrere a qualche trucco e comunque si alza la frequenza minima utile. Meglio un buon bass reflex smorzato (a la Bower & Wilkins, per intenderci). Ciao, Gianfranco.
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Asfidanken,
    invece di una tromba enorme puoi fare un di ffusore leggermente più piccolo di + o - 250 litri, che non è male. Scherzo. Se hai spazio a disposizione vai tranquillo. Comunque con quel diametro puoi anche fare un diffusore più piccolo anche non a tromba, perché i bassi saranno comunque eccezionali e di una realtà disarmante. Quarda i miei e fammi sapere cosa ne pensi.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    quoto Ciroschi. Se vuoi avere un' idea di cosa si può fare ecco il link di un ottimo programma per casse in Bass Reflex o in sospensione acustica (in DOS, gratuito) dell' ing. Renato Giussani, una firma storica dell'HiFi. Occorrono però i dati Thiele-Small dell' altoparlante (di solito sono forniti dal costruttore. Nel programma sono inclusi i parametri di molti trasduttori, non di recente fabbricazione)
    http://www.renatogiussani.it/varie/Bass30.zip
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    quoto Ciroschi. Se vuoi avere un' idea di cosa si può fare ecco il link di un ottimo programma per casse in Bass Reflex o in sospensione acustica (in DOS, gratuito) dell'ing. Renato Giussani, una firma storica dell'HiFi. Occorrono però i dati Thiele-Small dell'altoparlante (di solito sono forniti dal costruttore. Nel programma sono inclusi i parametri di molti trasduttori, non di recente fabbricazione)
    http://www.renatogiussani.it/varie/Bass30.zip
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570

    chiedo scusa per il doppio post
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •