Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Realizzare cavi component+video composito


    Devo collegare un videoproiettore con collegamento component e composito (oltre ad HDMI e vga).

    Ho letto che i 3 cavi component possono essere realizzati usando un cavo per l'antenna satellitare. Mi chiedevo quindi se un qualunque cavo sat può andare bene, dato che non è sempre specificato se sia a 75 ohm. Ho visto poi che c'è un modello dal diametro quasi doppio....per la realizzazione vanno bene quelli a diametro inferiore giusto?

    Posso usare sempre questo tipo di cavo anche per realizzare la connessione composita (quella gialla giusto?) ??

    Poi come connettori, uno vale l'altro oppure consigliate qualcosa? devono essere mono...giusto?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I cavi di antenna che si trovano normalmente presso i rivenditori e che servono per la TV analogica o DTT o il Sat sono a 75 Ohm, sul cavo c'è sempre o il modello o l'impedenza.

    Puoi usare il cavo RG59, che ha un'ottima schermatura e non è molto grande, anche se leggermente rigido.

    Va benissimo anche per il Vcomp.

    Lo puoi utilizzare anche per il collegamento audio digitale coassiale tramite SPDIF ed anche per il normale segnale audio analogico.

    I connettori dovrebbero essere pure loro a 75 Ohm, ma ho seri dubbi sulla loro reperibilità e sull'effettiva corrispondeza a verità di questo dato, visto che non è scritto sul connettore e non si può misurare tanto facilmente.

    Usa dei connettori RCA di tipo interamente metallico e non dovresti avere problemi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Grazie mille...allora provo a vedere che cavi trovo in giro per i negozi....leggerò la sigla..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •