Sei un pochino generico nel formulare la tua domanda.
Cosa intendi per "kit", una scatola di montaggio completa di tutti i componenti, stampati, accessori, minuteria e contenitore oppure solo i componenti e lo stampato ?
Nel primo caso il tuo lavoro si limiterebbe ad assemblare il tutto, praticamente solo con un saldatore, un cacciavite e poco altro realizzi un pre completo, nel secondo caso devi poi procedere ad una realizzazione meccanica, oltre a dover realizzare, assemblare ancora alcune parti, come alimentazioni, potenziometri vari, interruttori e/o commutatori, connettori di ingresso e uscita ed altro e, cosa da non sottovalutere, realizzare o adattare un contenitore.
Un lavoro non proprio semplice semplice e che presuppone anche una discreta manualità.
Mi sembra che il pre che citi ricada nella seconda categoria.
Riguardo a questo però non ho trovato un kit di realizzazione, ma la scheda già montata ed assemblata di un pre valvolare con 6N1.
Dovrestri pertanto realizzare tu proprio la parte che richiede un po' di inventiva e abilità realizzativa.
Non mi vengoo in mente kit di tale tipo, quanto meno disponibili qui da noi, forse un progetto o due di Nuova Elettronica, per i quali mi sembra venga fornito tutto quanto (e su cui non mi esprimo).
Su qualche trivista straniera ogni tanto compare qualcosa, ma bisogna partire da zero, difficilmente viene fornito il kit, poichè tali riviste sono fatte con lo scopo di diffondere la conoscenza dell'elettronica e non per vendere kit.
Per quanto riguarda un parere sul pre che citi, se è quello che ho indicato prima, non è che si possa dire molto, loro stessi non dicono praticamente nulla di tecnico, se non i soliti aggettivi privi di significato ma tanto cari agli audiofili-esoterici.
Suppongi sia un pre per segnali di linea, non fono (forse), sarà necesasario inserirci un comtrollo di volume (forse a valle) ed un commutatrore all'ingresso, non si parla di uno stadio per i controlli di tono, in effetti non si parla di nulla, per cui non mi esprimo in alcun modo.
Ciao