• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio per kit preamplificatore stereo

ciao a tutti ,chi mi sa dire qualcosa sui kit per costruire preamplificatori stereo?ho visitato un sito, di nome audioskeggia dove costruire un preamplificatore valvolare sembra veramente economico potete darmi qualche consiglio ?grazie p.s. tenete presente che non sono un esperto.
 
Ciao potresti essere più chiaro su cosa hai bisogno.
Sinceramente se mi dici che non sei molto esperto io ti sconsiglierei
di intraprendere un progetto valvolare, per diversi motivi:
- Sicurezza
- Costo
- Qualità
Se vuoi un prodotto ben suonante devi spendere perchè valvole
e trasformatori costano, e non è detto che il risultato sia migliore
di un normale prodotto commerciale che compri all' ipermercato.
Se invece la tua è una passione è un' altro paio di maniche.
Se non ascolti vinile lo schema si riduce proprio all' osso e non ti
servono neanche i controlli dei toni, con un operazionale da pochi euro te la cavi
 
Sei un pochino generico nel formulare la tua domanda.

Cosa intendi per "kit", una scatola di montaggio completa di tutti i componenti, stampati, accessori, minuteria e contenitore oppure solo i componenti e lo stampato ?

Nel primo caso il tuo lavoro si limiterebbe ad assemblare il tutto, praticamente solo con un saldatore, un cacciavite e poco altro realizzi un pre completo, nel secondo caso devi poi procedere ad una realizzazione meccanica, oltre a dover realizzare, assemblare ancora alcune parti, come alimentazioni, potenziometri vari, interruttori e/o commutatori, connettori di ingresso e uscita ed altro e, cosa da non sottovalutere, realizzare o adattare un contenitore.

Un lavoro non proprio semplice semplice e che presuppone anche una discreta manualità.

Mi sembra che il pre che citi ricada nella seconda categoria.

Riguardo a questo però non ho trovato un kit di realizzazione, ma la scheda già montata ed assemblata di un pre valvolare con 6N1.

Dovrestri pertanto realizzare tu proprio la parte che richiede un po' di inventiva e abilità realizzativa.

Non mi vengoo in mente kit di tale tipo, quanto meno disponibili qui da noi, forse un progetto o due di Nuova Elettronica, per i quali mi sembra venga fornito tutto quanto (e su cui non mi esprimo).

Su qualche trivista straniera ogni tanto compare qualcosa, ma bisogna partire da zero, difficilmente viene fornito il kit, poichè tali riviste sono fatte con lo scopo di diffondere la conoscenza dell'elettronica e non per vendere kit.

Per quanto riguarda un parere sul pre che citi, se è quello che ho indicato prima, non è che si possa dire molto, loro stessi non dicono praticamente nulla di tecnico, se non i soliti aggettivi privi di significato ma tanto cari agli audiofili-esoterici.

Suppongi sia un pre per segnali di linea, non fono (forse), sarà necesasario inserirci un comtrollo di volume (forse a valle) ed un commutatrore all'ingresso, non si parla di uno stadio per i controlli di tono, in effetti non si parla di nulla, per cui non mi esprimo in alcun modo.

Ciao
 
grazie dei consigli ,ma sai cosa ti dico ?anche se visto il mio lavoro di manualità ne ho da vendere ,mi sa che compro un rotel rc 06 che con meno di 400 euro ottengo sicuramente un risultato sicuro.
ciao a presto
 
Nell'usato trovi qualcosa di sicuramente meglio del rotel con prezzi più o meno simili.
Oppure puoi costruirti un amplificatore passivo (anche telecomandato, io ne feci uno col kit proprio di autoskeggia col potenziometro telecomandato e selettore di ingressi), spendi poco e se le elettroniche non hanno problemi di interfacciamento, vai alla grande.
 
Anch' io punterei su un buon usato.
Per amplificatore passivo intendi che il volume è regolato solo da un potenzionmetro? e collegato direttamente all' ampli?
 
nordata ha detto:
Cosa intendi per "kit", una scatola di montaggio completa di tutti i componenti, stampati, accessori, minuteria e contenitore oppure solo i componenti e lo stampato ?

Nel primo caso ...

Ecco, io invece sarei alla ricerca proprio di un kit del genere: un pre-phono a stato solido (MM) solo da assemblare e con un costo paragonabile agli entry level di marca (i vari Pro-Ject, NAD etc.).
Su infernet non ho trovato nulla: solo roba molto esoterica a valvole, oppure schede singole, prive di tutti gli "accessori".
Qualcuno puo' darmi qualche suggerimento? O, visto le cifre in ballo, non ne vale la pena?

(grazie)
 
Ciao, senza far torto a nessuno spero di citarli tutti.
Dovresti trovare kit completi come già detto da:
- Nuova Elettronica
- Velleman
Kit solo per le schede
- Elettronica In
- Elektor
Comunque in giro trovi case venduti per l' autocostruzione, se
riesci a fare due fori col trapano hai risolto il problema e puoi montare
tutti i kit che vuoi
ciao
 
Top