Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Supporto Universale per Vpr


    Ieri in un negozio di una nota catena italiana ho visto questo supporto universale della vogel's per attaccare a soffitto il vpr e devo dire che è molto bello ed elegante, purtroppo mi sono dimenticato di chiedere il prezzo.
    Ciao
    Giacomo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Molto bello ma...

    Premetto che io me lo sto facendo in legno, pero' la cosa che ho notato che i supporti in vendita, generalmente ma ovviamente non li ho visti tutti, hanno nella realta' spesso parecchi difetti.

    Io ad esempio essendo sottotetto ho il problema del tetto "storto", oppure hanno il tubo corto, etc.

    E spesso costano molto, possibile che non riescano a farne di piu' per coprire maggiormente i casi possibili (ed a prezzi minori?)?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Molto bello ma...

    Riker ha scritto:
    Premetto che io me lo sto facendo in legno, pero' la cosa che ho notato che i supporti in vendita, generalmente ma ovviamente non li ho visti tutti, hanno nella realta' spesso parecchi difetti.

    Io ad esempio essendo sottotetto ho il problema del tetto "storto", oppure hanno il tubo corto, etc.

    E spesso costano molto, possibile che non riescano a farne di piu' per coprire maggiormente i casi possibili (ed a prezzi minori?)?
    Concordo, figurati che il mio l'ho dovuto modificare del tutto, infatti il mio tetto e' alto 3.25 e la staffa deve per forza essere da 1 metro.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    ma un proiettore a quale distanza deve stare (in termine di altezza) rispetto al bordo superiore dello schermo? non so se sono stato chiaro.

    cerco di spiegarmi meglio. se io posiziono lo schermo ad una altezza di 3 metri, il proiettore a che distanza deve essere posizionato?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Re: Molto bello ma...

    peppemar ha scritto:
    Concordo, figurati che il mio l'ho dovuto modificare del tutto, infatti il mio tetto e' alto 3.25 e la staffa deve per forza essere da 1 metro.

    Ciao
    Infatti, io vedendo misure e difficolta' di installazione ho deciso che facevo prima a farmelo che ha modificare uno gia' pronto (ed alla fine ho speso 20 Euri)...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    pintazza ha scritto:
    ma un proiettore a quale distanza deve stare (in termine di altezza) rispetto al bordo superiore dello schermo? non so se sono stato chiaro.

    cerco di spiegarmi meglio. se io posiziono lo schermo ad una altezza di 3 metri, il proiettore a che distanza deve essere posizionato?
    : non sei stato chiaro, a prescindere dal fatto che praticamente ogni proiettore proietta in maniera diversa e deve essere posizionato in maniera diversa (salvo il caso di presenza del Lens Shift).

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Bè come accessorio c'è anche un tubo allungabile telescopico.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Peval ha scritto:
    : non sei stato chiaro, a prescindere dal fatto che praticamente ogni proiettore proietta in maniera diversa e deve essere posizionato in maniera diversa (salvo il caso di presenza del Lens Shift).

    Ciao

    cerco di spiegarmi meglio ma non so se ci riuscirò...

    generalmente un proiettore verticalmente in che posizione va collocato rispetto allo schermo? perpendicolarmente al bordo alto dello schermo, al centro o al bordo basso?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150

    autocostruzione

    Chiedo lumi ai più esperti. Io lo sto progettando da me utilizzando un supporto a parete per casse della meliconi. Purtroppo la distanza dal soffito non potrà andare oltre i 20 cm, ma per sopperire al problema il suporto scelto può effettuare variazioni di regolazione sia dell'asse verticale che di quello orizzonatale così da orientare il Vpr nel modo e con l'angolazione giusta. Pensate che con un correzione di angolazione verticale di max 10/15° la deformazione dell'immagine sia tale da richiedere l'utilizzo del Keystone? Altra domanda per i possessori del tanto bistrattato panasonic serie panny, che tipo di viti acquistare per la pancia del Vpr (passo o tipo)?

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Allura

    pintazza ha scritto:
    cerco di spiegarmi meglio ma non so se ci riuscirò...

    generalmente un proiettore verticalmente in che posizione va collocato rispetto allo schermo? perpendicolarmente al bordo alto dello schermo, al centro o al bordo basso?
    i vpr possono istallarsi in maniera normale o capovolti, normalmente un vpr posto su un tavolo proietta dalla base della lente verso l'alto, se si capovolge proietta sempre allo stesso modo quindi dalla base della lente verso il basso.

    Con una altezza di soffitto normale, per istallarlo a soffitto, bisogna abbassarlo fino a quando la base del proiettato risulti visibile senza inclinare la testa verso l'alto, normalmente la base del proiettato non dovrebbe essere a piu' di 1.20 dal pavimento.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    grazie peppe,
    ho ancora qualche dubbio però...

    ti spiego la mia situazione... devo comprere un proiettore a breve (panny 500) e farmi fare un'asta per collegarlo al soffitto, appunto vorrei capire l'altezza di quest'asta.
    la stanza è alta circa 2.70, la parte alta dello schermo distanzierà dal soffitto circa 30 cm, è lo schermo dovrebbe essere alto circa 1.60 (o qualcosa in meno ma non in più)... ora vorrei capire questa asta quanto deve essere lunga (quindi a che altezza verrà posizionato il proiettore) posizionando il panny a testa in giù?

    chiedo scusa a carbo se mi sono intromesso, ma penso che la cosa possa interessare anche a lui...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Calcoli di posizionamento

    pintazza ha scritto:
    grazie peppe,
    ho ancora qualche dubbio però...

    ti spiego la mia situazione... devo comprere un proiettore a breve (panny 500) e farmi fare un'asta per collegarlo al soffitto, appunto vorrei capire l'altezza di quest'asta.
    la stanza è alta circa 2.70, la parte alta dello schermo distanzierà dal soffitto circa 30 cm, è lo schermo dovrebbe essere alto circa 1.60 (o qualcosa in meno ma non in più)... ora vorrei capire questa asta quanto deve essere lunga (quindi a che altezza verrà posizionato il proiettore) posizionando il panny a testa in giù?

    chiedo scusa a carbo se mi sono intromesso, ma penso che la cosa possa interessare anche a lui...
    Allora a testa in giu' il pannY lo devi posizionare a circa 40 cm dal soffitto, questa misura' e influenzata dalla distanza telo-vpr, piu' e' lontano piu' devi allungare la staffa, comunque considerando le caratteristiche del panny penso che rimmarai sui 2 metri di base, e quindi la distanza telo vpr dovrebbe assestarsi sui 2.60-2,90, quindi 40 cm sono piu' che sufficienti forse anche 35.

    Se mi dici la distanza esatta telo vpr ti dico l'altezza esatta.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    penso di posizionarlo a circa tre metri. putroppo sto aspettando che la stanza adibita alla visione sia finita, e solo allora posso avere misure precise. cmq molto prossimo ai 3 mt. potrò essere più preciso prossimamente. grazie mille.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    pintazza ha scritto:
    .....
    ho ancora qualche dubbio però...

    ti spiego la mia situazione... devo comprere un proiettore a breve (panny 500) ....
    Per chiarirti le idee leggi l'ultima pagina del file AE500.pdf
    Paolo

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231

    Basta progettarlo da soli in base alle proprie esigenze e farselo fare. Tra l'altro, col legno si spendono cifre ridicole (io ho speso 20 € in tutto) ottenendo risultati eccellenti (niente è meglio di una progettazione ad hoc per il tuo vpr e per la tua stanza).

    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •