Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Posizionamento ap attivo e passivo nel mobile sub.


    Salve ragazzi volevo sapere se ci sono modi migliori e peggiori nel posizionare nel mobile del sub rispettivamente l'ap attivo ed il passivo.

    Qaule soluzione è migliore e perchè tra queste:
    - Entrambi gli Ap sullo stesso pannello uno + in alto ed uno + in basso.
    - I 2 AP sulle pareti cotrapposte allineati uno in c.lo all'altro
    - I 2 AP sulle pareti cotrapposte disallineati uno + in alto ed uno + in basso.

    Oppure non fa nessuna differenza?
    Ultima modifica di luckyaua; 10-04-2008 alle 12:41

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Nessun consiglio/delucidazione?!?!!?!?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Dipende dall'AP, dal progetto e dall'ambiente...cmq se hai spazio vaglierei l'opzione tutto frontale...

    C'è anche l'opzione uno frontale ed uno in basso...molto diffusa.
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Si tratta della soluzione Peerless XLS10+passivo box sui 23 Litri su mobile (HxLxP) 70x25x14cm (tipo monolite di 2001).
    Naturalmente scarto al soluzione con i 2 AP sulle pareti cotrapposte allineati uno in c.lo all'altro perchè non vi è l spazio necessario.

    E meglio metterli uno sopra all'altro sulla stessa parete oppure sempre uno + alto dell'altro ma su pareti opposte con i 2 ap che emettono lateralmente?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Dipende da cosa hai ai lati del sub...muro? tende?

    I progetti con questi AP di solito sono PASSIVO frontale ed ATTIVO sotto; ma secondo me si otterrebbero ottime prestazioni mettendoli entrambi frontali uno sopra l'altro...

    cmq andreebbero provati nel tuo ambiente...
    Le altre opzioni le scarterei; ma sempre con il dubbio del se...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    I progetti con questi AP di solito sono PASSIVO frontale ed ATTIVO sotto; ...
    riesumo questo thread OTtizzando leggermente con questa domanda: Ci sono controindicazioni ad utilizzare due altoparlanti attivi nella configurazione quotata? Ognuno dei DUE AP ATTIVI deve avere una distinta camera interna separata?

    Grazie, Paolo.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Stravolgi completamente il progetto, quindi devi ricalcolare la cassa.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Ho un progetto originale Kicker in cassa chiusa (valido per un AP) con volume interno di circa 20 litri.
    Se costruisco una cassa da 40 litri (20+20 separati da paratia) e ci metto 2 AP nella configurazione indicata frontale-inferiore, dovrebbe andare tuttobene vero?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    andiamo ot.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Parlando di subwoofer il posizionamento ha un'importanza relativa.
    Basta considerare alcune piccole perdite nel caso di posizionamento downfire.

    Questa è la formula per il calcolo del coefficiente di perdita per le applicazioni up o down fire e che va applicato (sottratto) alla Xmax:

    1 - {[Xmax in mm - (Mms in Kg * 9,82 * Cms in mm/N)] / Xmax in mm}

    Per quanto riguarda il raddoppio del volume di una cassa in sospensione pneumatica non ci sono grossi problemi dal punto di vista meccanico.
    Se si tratta di un sub monofonico, non serve neanche la paratia.
    Bisogna invece tenere presenti le variazioni elettriche e, nel caso di sub passivo, ricalcolare il crossover.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    sì, ma non si può prendere il progetto di un sub con attivo e passivo e mettere due altoparlanti attivi in sospensione pneomatica senza rivederlo...
    Ultima modifica di iaiopasq_; 10-10-2008 alle 11:53

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Questo sarebbe un altro caso ancora, ma i linea di massima no per diversi motivi.

    Intanto gli altoparlanti, ed in particolare i wf (woofer), hanno determinate caratteristiche che li rendono più adatti ad un uso piuttosto che ad un altro: Qt, Cms, ecc….
    Se cerchi nel forum EBP (Efficiency Bandwidth Product) col mio nick trovi altre info.
    Senza entrare troppo in particolari, un wf adatto ad un caricamento reflex non renderà al meglio se montato in sp (sospensione pneumatica) e viceversa.

    Ci sono però alcuni wf che si potrebbero adattare ad entrambi gli usi.
    In questo caso il volume richiesto per il funzionamento di quel componente in reflex è sempre maggiore rispetto a quello richiesto per la sp.

    Il caricamento in reflex passivo richiede un volume di carico più ridotto di un reflex a condotto ma sempre più alto della sp. Non esiste però un rapporto predefinito fra questi volumi, dipende da caso a caso.

    Sarebbe quindi una coincidenza se un wf caricato in reflex passivo richiedesse esattamente metà del volume per il suo funzionamento ottimale (intendo con questo un Qtc 0.707) in sp, unica condizione per raddoppiare il drive senza rifare il mobile.

    Quindi, fatta salva quest'unica ipotesi, un reflex passivo è praticamente impossibile convertirlo in sp raddopiando lo stesso drive (a meno che non si ricerchino Qtc diversi dall'ottimale).
    Sarebbe molto più semplice passare ad un reflex a condotto, sempre a singolo drive, giocando sulla frequenza d'accordo.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 02-12-2009 alle 12:12
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ...ops, mancava un "non" nel mio post di ieri... sorry.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Effettivamente senza il "non" l'avevo interpretata come una domanda.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300

    @ iaio

    Non ho già una cassa con 1 ap attivo e 1 ap passivo alla quale mettere i 2 ap attivi, ma partirei da zero.

    @ Girmi

    Grazie.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •