|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: T-amp collegato a un solo diffusore
-
27-06-2008, 10:12 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 31
T-amp collegato a un solo diffusore
Salve a tutti. Una domanda da inesperto.
Mi sembra di aver capito che il t-amp non è utilizzabile in mono. Ma posso comunque collegare un solo canale e un solo diffusore al t-amp o succedono guai? Avrei bisogno di provare un centrale e mi chiedevo se potevo avvalermi del t-amp per fare la prova.
Saluti e grazie
Macca
-
27-06-2008, 10:47 #2
Puoi anche usare un solo canale, solo devi fare attenzione di usare in uscita lo stesso canale d'entrata se usi un segnale mono.
Per il test considera la scarsa potenza del T-Amp e che in bassissima frequenza, sotto i 40Hz, la risposta decade molto rapidamente.
Inoltre, come molti ampli digitali, la risposta alle alte frequenze, sopra i 3Khz, dipende molto dall'impedenza del diffusore.
http://www.avmagazine.it/articoli/di...ile_index.html
Se il diffusore da testare fosse predisposto per la biamplificazione, potresti usare entrambi i canali per alimentare le due sezioni del diffusore.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-06-2008, 11:14 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 31
Grazie Girmi.
L'impedenza è buona (91), mentre purtroppo non è possibile la biamplificazione. L'importante è per me sapere che collegando un solo canale non ci siano problemi elettrici.
Ho un cavo terminato con due rca da una parte e un minijack dall'altra.
Collego un solo rca all'uscita pre del centrale, vado col minijack nel t-amp e come faccio a questo punto a sapere a quale delle due uscite casse collegarmi? Vado per tentativi?
Saluti
Macca
-
27-06-2008, 12:02 #4L'impedenza è buona (91),…
L'impedenza è espressa in ohm, 4Ω, 6Ω, 8Ω, ecc…
Ho un cavo terminato con due rca da una parte e un minijack dall'altra.
Colleghi il minijack (che deve essere stereo) al T-Amp ed usi uno dei due RCA all'uscita centrale nel pre.
A seconda del RCA scelto colleghi il corrispondente canale in uscita.
Nel T-Amp dovresti anche avere un adattore così:
Puoi usare anche quello con un RCA qualunque sempre considerando il codice colore.
Tieni presente che se vuoi usare il volume dal pre dovresti mettere il volume sul T-Amp al massimo, ma dato che questo clippa facilmente al massimo stai un pelo più giù, diciamo sul 85/90% della corsa.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-06-2008, 13:24 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 31
Ops... che figuraccia
Sensibilità 91; impedenza 6 Ω.
Grazie tante Girmi.
Saluti
Macca
-
30-06-2008, 11:55 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 31
Tutto OK, il mostriciattolo ha funzionato anche con un solo canale e il centrale me lo sono tenuto.
Si tratta ora di trovare un finale a tre canali adeguato (si accettano consigli e offerte) e riportare il t-amp in ufficio.
Saluti
Macca