Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: CMoy?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    159

    CMoy?


    Volendo costruire un semplice ampli per cuffia (K240 studio) economico e portabile (non portatile, ovvero deve poter entrare in valigia, non in tasca), che ne pensate del cmoy?

    E' valido o è poco più di un giocattolo? A vederlo mi sembra valida la seconda ipotesi, ma l'elettronica fa miracoli

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Devo ammirare l'estensore di quell'articolo perchè è riuscito a scrivere tutte quelle pagine su quello schema che altro non è che lo schema base dell'impiego di un operazionale in configurazione non invertente.

    Dando anche consigli preziosi come l'elenco delle alternative all'impiego di un LED rosso per la spia di accensione, ovvero un LED verde, uno giallo e così via.

    O il disquisire sull'impiego di un connettore RCA invece di un altro.

    Sorvolo sull'importanza delle variazioni di valore delle resistenze in base alla temperatura (in quel circuito e con quei valori in gioco ).

    Se lo vuoi costruire non ci sono problemi, però prima utilizza pure un normale operazionale con ingresso JFET, senza andare a cercare quello e senti come va.

    Credo che sia la stessa cosa che collegare direttamente la cuffia ad un lettore MP3 portatile.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    159
    vabbè insomma è una scemenza

    e invece volendo acquistare un ampli cuffia decente, già pronto, c'è qualcosa decente a basso prezzo? Ha senso per una K240 da 55ohm o gli ampli cuffia sono per i 600ohm ?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    definisci il tuo concetto di basso prezzo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    159
    considerando che la cuffia costa sui 100€, direi massimo altrettanto.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    puoi dare un'ochiata su ebay, prova a cercare "little dot" ci sono modelli entro il tuo budget, preferisci i prodotti spediti dall'europa, c'è un distributore in francia

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il termine "OT" risveglia in voi qualche ricordo ?

    Per favore...., altrimenti:



    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •