• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale tipologia di telo?

Fabbry

New member
Vorrei acquistare un telo per la proiezione, leggendo altri post credo che mi orienterò per la peroni, ma ho dei dubbi sul materiale qualcuno può spiegarmi le differenze? Black, luce, microforato ecc...
 
Qualcuno dei termini possono essere puramente commerciali e dovresti vedere cosa scrivono loro in proposito, ad esempio, oltre al materiale, lo spessore e il guadagno.

Black potrebbe riferirsi a un telo con retro nero, utile per evitare che un po' di luce che trapassa il telo si rifletta sulla parete retrostante, ritorni indietro e vada nuovamente sull'immagine.

Microforato sicuramente è il telo che si deve utilizzare in quelle installazioni che prevedono il posizionamento dei diffusiri dietro lo schermo, più costosi dei normali e da usare solo in questo caso.

Ciao
 
Grazie,
infatti ho visto che il telo bleckout e nero dietro, probabilmente servirà se uno a luce dietro, poi c'è superscreen che è bianco davanti e grigio dietro, bianco ottico che è tutto bianco, light che sebra"stoffa", se qualcuno sà consigliarmi ho ha qualche esperienza... grazie
 
Il retro nero non solo è utile per coprire un'eventuale luce dietro (che darà comunque fastidio) ma anche per evitare che la luce del proiettore passi il telo. Ad es., io ho il telo montato su telaio con ruote che uso solo quando mi serve e viene posizionato a circa 1,5 m dalla parete posteriore. Con un telo bianco la luce dell'immagine proiettata filtra ed illumina la parete retrostante facendo aumentare la luminosità della stanza e poi la stessa luce illuminando da dietro il telo ne fa abbassare ulteriormente il contrasto e la resa colorimetrica.

Ciao.
 
Top