• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung BD-P1500, arriva in anticipo

Non capisco tutta questa fretta... Ma perchè non aspettano un attimo e fanno uscire oggetti completi invece di "mezzi"???
 
A me risulta che per entrambi i formati audio HD passi solo il bitstream su HDMI, non fa decodifica interna. Fonte: http://www.idoblu.co.uk/page2%20Blu-ray%20Players.html
 
naponappy ha detto:
Ma decodifica internamente anche dts-ma? e il 2.0 bisognerà attendere un aggiornamento firm o un altro lettore?

Nessuna decodifica interna per il DTS HD, mentre per quanto riguarda il profilo 2.0 temo che sarà necessario un altro lettore! ;)

Gianluca
 
Non capisco perchè non possa uscire un lettore già '2.0 ready' da subito. Ma cosa gli costa presentare un lettore completo per rispettare gli acquirenti piuttosto che un lettore mezzo monco che tra qualche mese sarà obsoleto. Poi si lamentano che la gente non si butta sull'HD...
 
Perchè facendo così ti vendono questo lettore ora e fra 6 mesi ti venderanno il lettore con profilo 2.0....invece di un lettore te ne vendono 2!!
ehh...che bello il marketing....:cry:
 
Ne vendono 2 al tonno di turno... Mica ogni 6 mesi tutti buttano tutti quei soldi per avere un'opzione in più...

Mi sa che non hanno ben capito come sta andando l'economia attualmente...e non solo in italia...
 
naponappy ha detto:
Grazie Gian Luca. Il mio passaggio al BD è continuamente rimandato....

Rispecchia esattamente la mia situazione. Da appassionato sono pronto a spendere soldi per l'alta definizione eppure l'industria dell'hardware invece di accontentarmi con prodotti appetibili.. mi frena. E' proprio il colmo!
 
Mi associo. Pure io che tifavo hd-dvd vorrei comunque comprare un player Blu-ray, ma a queste condizioni non ci sto. Sembra che al momento l'unica soluzione aggiornata sia la ps3, e non è che mi solletichi tanto l'idea.
 
Maximum07 ha detto:
Sembra che al momento l'unica soluzione aggiornata sia la ps3, e non è che mi solletichi tanto l'idea.

Maximum...mi permetto un consiglio, condiviso da molti e che estendo a tutti coloro che vogliano acquistare un lettore Blu-ray: se per te la mancanza delle uscite 5.1/7.1 analogiche non sono un problema, procedi tranquillamente all'acquisto di una PS3...non ne sarai minimamente deluso! credimi!!! ;)

Gianluca
 
La comprerei anch'io, ma ho il problema che il mio ampli non decodifica ddthd nè dtshd o dtsma. La ps3 li decodifica ed esce in pcm su hdmi?
E soprattutto, è silenziosa e comoda quanto un player stand alone?
 
Al momento la PS3 decodifica in PCM (solo via HDMI) DD+ e Dolby TrueHD. Attendiamo da mesi un aggiornamento in questo senso anche per DTS HD HR e MA (che dovrebbe cmq arrivare)...ma per ora non c'è e viene veicolato solo il "core" DTS.

E' sufficientemente silenziosa (quando riproduce Blu-ray e deve decodificare "a bestia" :) parte la ventola). E' comodissima da usare e MOOOOLTO più veloce di qualsiasi lettore Blu-ray o HD DVD che mi sia passato per le mani fino ad oggi! ;)

Gianluca
 
Farebbe il caso mio alla fin fine... Andrò a "sentirla" :D :D
(peraltro, e scusa se sto continuando OT, mi pare che si dica che quella da 40gb è un po' più silenziosa.
ps: tratto dl tuo articolo : "La ventola ha dimensioni comparabili alla sua massima velocità di rotazione, responsabile di una rumorosità che in alcuni casi diventa molto evidente, anche solo con la riproduzione dei film in formato Blu-ray Disc". Questo non mi conforta. Anche perchè sono già sconfortato dalla 360...)
 
Ultima modifica:
Beh se la metti così, ci penserò su. Più che altro mi convince il "MOOOOOLTO" più veloce degli altri lettori, che in tutta onestà non brillano appunto per la velocità.
 
Per tutti gli indecisi sul da farsi, non potrei fare altro che consigliare il miglior lettore BD sulla piazza, la PS3. Ragazzi, ma dove lo trovate un macchinario tanto evoluto? Accontenta tutti, amanti del cinema e appassionati giocatori. E' una console podeosa e capace di accompagnarvi dai prossimi 7 ai 10 anni, è un lettore Blu-ray eccellente, silenzioso, rapido nei caricamenti, esteticamente splendida e dulcis in fundo il telecomando comunica con la PS3 tramite tecnologia Bluetooth. In attesa di tempi migliori, la PS3 è IL lettore Blu-ray disc.
 
Top