Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...2008_2728.html

    Dopo l'annuncio di qualche giorno fa della presentazione di un televisore OLED da 40 pollici, la casa coreana rilancia dichiarando che allo stand del CES 2008 sarà presente anche un OLED da 31 pollici

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    109
    Che senso ha farli vedere e non venderli? Sinceramente se la tecnologia non fosse pronta non li farebbero vedere, invece pare che siano pronti per commercializzarli ma non lo fanno. Questa notizia mi fa pensare male, e cioè che sanno benissimo che dal giorno in cui saranno in commercio smetteranno di vendere gli LCD e probabilmente anche i plasma.

    Quanto al problema della durata dei colori del pannello vorrei fare notare che anche i primi lcd che immisero nel mercato soffrivano dello stesso problema ma questo non gli impedì di venderli mentre qui cercano sempre di spostare in avanti la data di commercializzazione.

    Maurizio

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705

    A Maurizio

    Io lavoravo 10 anni fa e più per una dita Italiana leader nel settore. Producevamo "qualcosa" per i CRT (perdonami l'anonimato). Mi fecero vedere un Panasonic da 40 pollici "flat" (ai tempi non c'erano plasma o lcd ... ma ovviamente era il 1° tipo). Quando chiesi lumi sulla commercializzazione mi dissero che prima dovevano far fuori tutti i tubi. Una linea di produzione simile era partita da poco in Inghilterra, "ci vogliono 10 anni ad ammortizzarla, anche se molti li 'rifileremo' ai cinesi. Sono tanti non avremo troppi problemi".
    Senza rfare troppa "demagogia" (mi concedi il termine?) penso che questa tecnologia sia pronta ma ancora allo studio. Tra un prototipo e la produzione di serie (nmon dimentichiamo il contenimento dei prezzi!) ce ne corre!
    Poi che le cose cambiano troppo velocemente .. beh, abituato al settore Computer, dove l'obsolescenza corre ed il ciclo di vita di un componente (microprocessore) è di 5 anni ...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Quindi samsung mostrerà il 31" ed il 40" o mostrerà solo il 31"?
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Entrambi!

    Gianluca

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    109
    A TheRaptus

    Innanzitutto grazie per il tuo commento. Scusa l'amarezza del mio ma degli OLED ne parliamo dal 2004 e puntualmente ogni anno devono uscire sul mercato. La Sony il primo da 11 pollici lo ha appena lanciato in Jap quindi pensavo che il 2008 sarebbe stato l'anno buono.
    I casi sono 2 o lì11 pollici sony è poco più di un prototipo e non funziona bene oppure la Samsung è più indietro della Sony, va bè il 7 Gennaio 2008 al CES sapremo.
    Sinceramente ho ancora un Sony Trinitron a tubo da 24 pollici widescreen, uno dei pochi 16:9 a tubo, e non ci penso neanche lontanamente a prendere un lcd od un plasma che sono sicuro saranno surclassati in tutto dagli oled, non fosse altro che per il contrasto, oggi il miglior plasma arriva a 28.000:1 di contrasto e costa 5.000 euro, l'oled della Sony in commercio pur essendo solo 11 pollici va a 1.000.000:1 di contrast e costa meno di 1800 dollari che sono 1500 euro.
    Solo che gli anni passano e si continua ad aspettare...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Io invece sopravvivo con un JVC da 29", 4:3 e 50 Hz; e nella nuova casa ho fatto "spazio" per almeno un 42, ma sogno un 50. Peccato per il mutuo che ...
    Comunque ho pensato anche io alla grande differenza: sony se ne esce con un formato dimezzato (anche se al pubblico) mentre Samsun "mostra" qualcosa di più normale. Sembrerebbe che Sony sia indietro. E di aspettare altri 2 anni ad aggiornare il mio video proprio no! (ne ha ben 10!).
    Cmq non sapevo del prezzo del Sony, pensavo molto di più.
    Certo che se Samsung vendesse al pubblico un contrasto simile .. potrebbe chiedere 5000 euri per un 40".
    Ma ho notato anche il samsung con contrasto 500.000:1, scusa ma non ricordo la sigla: quello con illuminaz a led ...
    Insomma sono ancora molto confuso, certo che non spendo 3000 euro per quel samsung LCD ...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    81
    Io sono daccordo con chi dicee che si devono vuotare i magazzini prima di mettere sul mercato un prodotto nettamente migliore.
    Il problema attuale è che tutti brand che hanno la tecnologia per produrre gli oled sono leader del mercato e quindi non hanno alcun interesse ad uscire con questi nuovi prodotti.
    Sono comunque convinto che in questo periodo non ammetterebbero MAI neanche sotto tortura che sta uscendo una tecnologia in grado di soppiantare tutte le precedenti,quindi secondo me il 2010 è volutamente tropo lontano.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    237
    ottime news, per fortuna sony con il suo 11" sta smuovendo le acque e mettendo un po' di pepe addosso agli altri produttori...
    Confido che per il 2009 ci saranno i primi modelli extra lusso , come adesso per i led insomma.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da xplayer
    Io sono daccordo con chi dicee che si devono vuotare i magazzini prima di mettere sul mercato un prodotto nettamente migliore.
    Il problema attuale è che tutti brand che hanno la tecnologia per produrre gli oled sono leader del mercato e quindi non hanno alcun interesse ad uscire con questi nuovi prodotti.

    Non credo che gli oled spazzeranno via LCD e plasma: semplicemente verranno posti ad un livello di prezzo più elevato, inizialmente per gli ammortamenti dei costi e successivamente con il marketing.
    Un pò di filetto per gli appassionati ma tanti continueranno a privilegiare trippa e salsiccia...
    L'alta definizione in Italia non decolla?
    Il successo di Tavernello invita a riflettere.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    34
    sed, fed e oled, tutti sottomessi allo svuotamento dei magazzini delle linee di produzione plasma e LCD???
    come al solito ci trattano come carne da macello....

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da MesserWolf
    Confido che per il 2009 ci saranno i primi modelli extra lusso , come adesso per i led insomma.
    La speranza è che fra qualche anno, dato che hanno costi di produzione molto minori di LCD e plasma, gli OLED costino davvero poco.
    Sorgenti: Apple TV 4K, Pioneer BDP-140 NAS: Synology DS 916+ con DX513 Media player: Plex, Infuse Pre/ampli: Yamaha RX-V473 Diffusori: Front: Infinity BETA 20; Center: Infinity BETA C360; Surround: Jamo A 210DPP; Sub: Infinity BETA SW-12 VPR: LG HU80KS

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da misterbiso
    sed, fed e oled, tutti sottomessi....
    come al solito ci trattano come carne da macello....
    Vorrei vedere te a capo di un'industria..... dopo aver prodotto milioni di dollari di pannelli, buttare tutto per una tecnologia nuova!

    Ma volete ragionare prima di dire menate?

    Scusa ma quando ci vuole ci vuole eh!

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    esattamente come avvenuto coi display a tubo le aziende dovranno prima fare fuori tutti i pannelli LCD / Plasma che stanno producendo no?

    in caso contrario ci perderebbero parecchio.
    e si taglierebbero le gambe da soli.

    IMHO i display oled non si faranno vedere in commercio almeno fino al 2011, se non di + (perlomeno in Italia. In USA sono molto + ricettivi e disposti a cambiare e spendere che da noi....)
    Basti pensare a quanto poco piede stanno prendendo i display attuali nel mercato italiano (Ok, utenti di av magazine esclusi)
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da MastaHaze
    Basti pensare a quanto poco piede stanno prendendo i display attuali nel mercato italiano (Ok, utenti di av magazine esclusi)
    Già.... e nessuno si chiede il perchè ???

    E' un discorso che ho già fatto... prendete la maggior parte delle persone che si interessano alle nuove tecnologie in modo pratico, e ne sentirete delle belle, ma sopratutto scoprirete che la maggior parte di loro quando si parla di segnali Hd- Hdready- fullHd, ingressi Hdmi a 1080 i o p, componente progressivo... segnali Pal interlacciati etc etc etc..... va classicamente nel Pallone

    Aggiungeteci che il finto guru di turno gli propina che Lcd è il futuro e che arriveranno i Sed ma forse anche gli Oled e che la prossima tecnologia rivoluzionaria farà apparire le immagini sfruttando le molecole dell'ossigeno presente in natura nell'aria (questa l'ho aggiunta io ) ed ecco perchè ancora tanta gente si rifugia nel tanto amato e conosciuto Crt

    Quindi..... inutile mettere sul mercato un prodotto che resterebbe convogliato in un settore di nicchia.... visti gli enormi sforzi finanziari per svilupparlo.

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •