• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

7 strati olografici per Sony

gia' da tempo sono disponibili supporti con capacita' superiori. il discorso pero' e' diverso: pur avendo i supporti (il caso BD e HD-DVD e' lampante) non c'e' automaticamente l'HD facilmente fruibile e a bassi costi per tutti.
del resto sono gia' disponibili risoluzioni ben piu' elevate di quelle proposte al mondo consumer, quando arriveranno, boh? attualmente la Full HD viene spacciata come limite massimo da qui' agli anni a venire.
ciao
Gianni
 
Se siamo arrivato a questo punto allora conviene,adesso,prendere la tecnologia che costa meno visto che nel giro di qualche anno sparirà per far entrare il nuovo formato diminuendo la compressione dei vari filmati.
 
gozilla ha detto:
Nel campo dell'informatica/tecnologia non esiste il "limite massimo"!

beh ma invece nel campo audio/video il limite esiste eccome visto che occhi e orecchie hanno dei limiti naturali... poi magari fra 50 anni renderanno disponibili occhi bionici o ti spareranno direttamente le immagini nel cervello...
 
Top