• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

IFA: Nuovi lettori HD DVD e prezzi in discesa

Scusate,ma quello che ancora non ho ben capito,è se il Reon,è montato solo sull'attuale top Toshiba,o anche sui nuovi di terza generazione.
Chiaramente non sarà montato sul lettore Venturer,visto il prezzo...
 
Baudaffi Pasquale ha detto:
Scusate,ma quello che ancora non ho ben capito,è se il Reon,è montato solo sull'attuale top Toshiba,o anche sui nuovi di terza generazione.
Chiaramente non sarà montato sul lettore Venturer

Allora, sul Venturer, ti confermo che non sarà montato il chip Reon, per quanto riguarda invece gli altri lettori, lo scoprirai nell'articolo che pubblicheremo al nostro ritorno da Berlino!;)

Gianluca
 
Così mi mettete in difficoltà :eek: , l'eventualità del nuovo Toshiba a 349 euro con chip Reon, non permetterebbe più scuse a nessuno,per passare all'HD.
Giusto perchè,dalle testimonianze,il reon montato sull'attuale Toshiba,riscala in maniera eccellente i DVD SD. In poche parole : 349 euro per avere un formidabile lettore DVD,e un ottimo lettore HD-DVD. Chiaramente se questo dovesse essere paragonabile all'attuale X1E.
 
Si sa qualcosa, o si saprà leggendo l'articolo al vostro ritorno da Berlino, sulla natura del 1080p24 in uscita? Ossia... prelevato liscio dal supporto, oppure ricavato dall'elettronica del lettore?
Ettore
 
Baudaffi Pasquale ha detto:
... l'eventualità del nuovo Toshiba a 349 euro con chip Reon, non permetterebbe più scuse a nessuno,per passare all'HD.
la tentazione è forte, ma come fai a rinunciare a tutti i film in esclusiva Bluray ?

Il bello di questa notizia secondo me è che HDDVD ha la concreta possibilità di pareggiare definitivamente la partita, grazie alla forte appetibilità di questa nuova generazione di lettori.
I questo caso infatti, a differenza di PS3, ogni lettore significa certamente vendita di dischi.

Una volta rimesso tutto in equilibrio, il passo successivo non potrà che essere l'ingresso dei lettori universali a prezzi adeguati ad una diffusione di massa.

Altrimenti, addio mercato HD "di massa" per tutti e due i consorzi ... :bsod:
 
Un altro po' di pazienza e a queste cifre si comprera' un buon multistandard,sicuramente la scelta migliore per chi finora e' rimasto al palo.
 
A me invece (che pure non ho ancora comprato nulla) sta venendo la tentazione di acquistare due lettori (ovviamente uno per ciascuno dei due formati).
Partirei con il nuovo Toshiba HD-EP35, che mi permetterebbe di sostituire il buon Oppo per la lettura dei DVD standard, oltre che di godere subito dell'alta definizione, e poi con più calma potrei comprare un lettore Blue-ray (magari quando i prezzi di questi player si abbasseranno un bel pò).

Ciao
Massimiliano
 
Hob saggia scelta a mio giudizio, in quanto questi Toshiba sembrerebbero relamente molto validi. Come lettore BR mi sa che l'unica scelta migliore resta la PS3 ad oggi e nel prosismo futuro.
 
GIANGI67 ha detto:
...io aspetterei se Denon esce con un multi ...
Nulla da dire sulla qualità Denon, ma se loro escono con un multi a noi toccherà uscire con un mutuo per aspettarlo...già vedo che minimo "sparano" 1500 euro! :D

edit: troppo ottimista...facciamo 2000?!?! :D
 
Be',certo non sara' economico,io facevo un ragionamento qualitativo,probabilmente se davvero fosse dual standard non costerebbe meno di 1800.Comunque ci saranno altri ottimi prodotti,soprattutto passibili di consistenti ribassi dopo qualche mese;)
 
Non so se avete letto l'articolo sui nuovi lettori HD Samsung, ma a me leggendolo m'è venuta ancor di più la voglia di comprare due lettori in alta definizione.
Lo standard Blue-ray mi sembra lontano dall'essere definitivamente chiuso, ed acquistando adesso un lettore ibrido rischierei di ritrovarmi nel giro di poco tempo con un player obsoleto per quanto riguarda la "sezione" Blue-ray, e costato più della somma di due lettori separati.

Ciao
Massimiliano
 
Maledetta tecnologia...

Il problema è sempre lo stesso: mai una volta che le case produttrici prendano decisioni serie e definite! Invece continuano a far uscire prodotti "ibridi" (nel senso che sanno un po' di vecchio e un po' di nuovo) e noi poveri tecnologia-dipendenti che abbocchiamo all'amo...

Mi sembra invece che Toshiba si stia distinguendo per una maggiore correttezza, oltre che per l'ottima qualità dei suoi prodotti (soprattutto per quel che riguarda i lettori) venduti a prezzi ragionevoli: forse è veramente giunto il momento per il primo up-grade, ma intanto aspettiamo Natale...
 
hobsbawm ha detto:
acquistando adesso un lettore ibrido rischierei di ritrovarmi nel giro di poco tempo con un player obsoleto per quanto riguarda la "sezione" Blue-ray

Concordo.
Sono propenso a continuare (per molto) ad utilizzare la PS3 come lettore BluRay.
Mentre se ad esempio i nuovi lettori HDDVD Toshiba fossero buoni, li acquisterei senza il minimo dubbio.
 
Si' AMG,se la terza ondata di Toshiba mantiene le promesse,credo proprio che pensionero' il mio glorioso,pionieristico HD-A1 USA.
 
Top