State 'bboni
Prima di tutto, non mi fascerei la testa a più di due mesi di distanza dalla effettiva disponibilità del nuovo
VP50PRO
E neanche sulla possibilità che alcune feature possano essere integrate nel "vecchio" VP50 liscio.
In ogni modo, leggendo le caratteristiche del nuovo "PRO" mi sembra chiaro che non sia stato ancora impiegato il nuovo DSP 2010 di cui vi abbiamo già parlato lo scorso Febbraio. Ecco il link per i più distratti:
http://www.avmagazine.it/news/1794.html
Orbene, il nuovo chip può contare su un gamma di 12 bit e la compatibilità HDMI 1.3 sembra totale, compresa l'uscita con DeepColor a 12 bit e quindi a 4096 sfumature per componente cromatica..
Invece il nuovo
VP50PRO mi sembra abbia praticamente le stesse elaborazioni del vecchio modello. Con tutta probabilità, se e quando sarà disponibile un aggiornamento firmware per il VP50 liscio, allora le uniche differenze saranno solo la presenza di ingressi e uscite HDMI 1.3, trigger e compatibilità con aggiuntivi anamorfici.
La cui utilità è tutta da dimostrare, almeno nell'immediato, con particolare riferimento alla presenza di HDMI 1.3
In buona sostanza direi di aspettare il Top Audio del prossimo 13 Settembre in modo che possa verificare personalmente non solo che diavolo di chip è utilizzato dal nuovo
VP50PRO ma anche quali e quante soluzioni ci saranno per un upgrade o cambio del VP50 con il nuovo PRO per chi è malato di upgradite cronica
Emidio