Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/2262.html

    Mitsubishi annuncia il prezzo del nuovo display LCD da 56" e risoluzione di 3840x2160 punti, quattro volte quella dell'alta definizione, presentato recentemente all'InfoComm International

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Verrà un giorno in cui tutto questo diventerà comune...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Vince 15
    Verrà un giorno in cui tutto questo diventerà comune...
    sicuramente e non è neanche tanto lontano... peccato che l'occhio umano non saprà apprezzare la differenza...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ma anche acquistandolo,cosa ci vedi?Al limite qualche Blu-ray upscalato...mi pare proprio una roba inutile.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198

    4 DVI ???

    4 DVI ??? ... pensavo fosse roba superata... pensavo usassero 3G-SDI...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    216

    @ zLaTaN_85

    Basta con questi luoghi comuni!
    Si nota eccome!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Pistolpete
    Si nota eccome!
    Sapresti anche dire da che distanza noteresti la differenza con un FullHD di pari dimensione?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    67

    Ricordo benissimo quando usciva il primo PC con 1MB di memoria e in molti dicevano che non serviva a nulla.
    Così è stato per molte altre cose che adesso ci sembrano un inezia.

    E' vero che è del tutto inutile visualizzare miliardi di colori a mega-risoluzioni quando poi i contenuti non sono all'altezza nemmeno della TV della nonna...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •