|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: HD DVD triplo strato e HDi all'IFA
-
10-07-2007, 11:20 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/2261.html
In occasione della fiera berlinese che si terrà i primi di settembre, il DVD Forum presenterà nuove funzionalità interattive HDi e con ogni probabilità anche l'atteso HD DVD triplo strato
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
10-07-2007, 11:25 #2
Originariamente scritto da Redazione
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-07-2007, 11:30 #3
Credo che potrebbe avere successo soprattutto come storage dati.L'attuale capienza HD-DVD ha dimostrato di essere piu' che sufficiente per film HD di ottima qualita'.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-07-2007, 11:33 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Che è uno dei motivi per cui non ho ancora comprato niente.
Oltre al fatto che il costo dei players Toshiba in Europa non mi entusiasma.
-
10-07-2007, 12:40 #5
Originariamente scritto da francis
Concordo con quanto detto da Giangi e mi unisco alla domanda di GirmiVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-07-2007, 12:45 #6
Francis,devi vedere l'acquisto di un player Toshiba(specialmente il modello XE1)con l'ottica di acquistare un prodotto eccellente nello scaling di dvd standard a 1080.Tutto il resto,che non e' poco
(la lettura HD-DVD)e' tutto di guadagnato!
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-07-2007, 13:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Prendere un lettore hd-dvd è come darsi una mattonata sugli zebedei, possono aggiungere gli strati che gli pare e far pubblicizzare i loro bassi prezzi su quelli che leggono a singolo strato con hdmi 1.1 o 1.2 ma la verità è che ci sono pochi titoli per hd-dvd e che on line tra i consumabili di lettori blue ray mettono gli hd-dvd non sapendo cosa farsene per liberarsene al più presto.
Magari si rimedia col firmware..
cosi non fosse cercano di rimanere a galla prendendo a calci nel didietro chi ha preso un lettore a strato singolo o doppio? Bisogna aspettare i lettori a 3 strati? E quanto costerebbero come i lettori a due strati attuali cioè un botto?
Di certo questa mossa potrebbe essere controproducente (oltre che per gli utenti in genere) per il consorzio blue ray visto che ps3 legge dischi a strato doppio e non credo che si voglia aggiungerne un terzo strato anche per blue ray.. almeno spero!
-
10-07-2007, 13:09 #8
Avevo letto che questi HD-DVD 3 strati possono essere prodotti in due modi:
- il primo metodo non aumentava i costi di produzione ma gli attuali lettori possono leggere solo i primi due strati;
- l'altro metodo invece renderebbe questi HD-DVD pienamente compatibili con tutti i lettori però si avrebbe un incremento dei costi di produzione.
Staremo a vedere tanto all'IFA ci diranno tutto.
Comunque non penso che verranno utilizzati in massa, al massimo in alcuni rari casi.
-
10-07-2007, 13:13 #9
Originariamente scritto da bonzuccio
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-07-2007, 13:14 #10
Sec me Bluray tirerà avanti per la strada, infischiandosene.
A parte che attualmente il supporto ai 24p ce l'ha solo BD.
-
10-07-2007, 13:20 #11
Nulla vieta a Toshiba di implementare,nel prossimo lettore,la funzione 24p.Ma non e' certo il caso di riaprire diatribe HD-DVD vs Blu-ray,ne abbiamo avute sin troppe e poi,dati i volumi di vendita,purtroppo per il momento e' una guerra tra poveri
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-07-2007, 13:25 #12
Figurati, nn è mia intenzione.
Osservo solo che attualmente BD ha colmato il distacco di encoding che la separava da HD-DVD, i titoli HD adesso per la maggior parte sono multiformato ed inoltre BD ha il supporto 24p, now!
Chiaro che HD-DVD debba correre ai ripari con l'implementazione di nuove feature.
Solo che questo potrà portare alla incompatibilità coi primi lettori, cosa che sec me decreterebbe la fine della fiducia riposta dai consumatori verso il formato stesso.
IMHO
-
10-07-2007, 13:27 #13
Originariamente scritto da Billy
-
10-07-2007, 16:23 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
@nightfuel
Guarda che i 24fps non dipendono dal formato, ma dai lettori.
i film hd-dvd sono codificati pari pari ai BD. Probabilmente basta cambiare il firm e abiliti l'uscita, così come è accaduto con la play.
-
10-07-2007, 16:36 #15
Originariamente scritto da naponappy
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.