• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HD-VMD cresce in Francia

Se gli fa un pò di concorrenza non mi dispiace: come caratteristichè è un pò l'HD "dei poveri"....quindi dovrebbe contribuire a far calare il prezzo di lettori e softwarei.

Tanto, persino se prendesse piede, il problema si risolve da solo: se hanno messo anche la lettura dei dvix nel denon 3930, figurati se non sarebbe possibile fare un lettore universale che legga pure sti vmd:D . I codec sono identici....;)
 
Che storie...pure io voglio creare un formato HD nuovo!
Ho deciso che si chiamerà HD3D e sarà 1920x1080x720...sì, avete capito bene...c'è anche la profondità! I film saranno in 3D e per vederli si dovrà indossare gli appositi e sciccosissimi occhialini con una lente verde e l'altra rossa, ve li ricordate?? :D

Battute demenziali a parte, non credo che l'introduzione di qualche nuovo formato in HD possa far male (anche perché IMHO qua in Italia non credo proprio che li vedremo...), mi preoccupo di più per la sorte dell'HD nel nostro paese... :(

P.S. Ma qualcuno conosce le specifiche tecniche di sta roba? Adesso vado a farmi una ricerca su Google, tanto per curiosità! :)
 
Credo che il formato piu' economico sia quello cinese basato sul laser rosso,onestamente non so neppure se esista del software.
 
Top