Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/2093.html

    Dopo l'annuncio del lettore Blu-ray Panasonic venduto a 599 dollari, l'HD DVD Promotional Group risponde con una campagna di sconto di 100 dollari sui propri lettori

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Sicuramente ai consumatori non dispiacerà, ma queste guerrre al ribasso su prodotti a così alto contenuto tecnologico, che richiedono investimenti continui per lo sviluppo, alla lunga non portano a buoni risultati.

    Non sarebbe la prima volta che una politica di ribassi selvaggi porta come unico risultato l'estinzione del prodotto, se non peggio, perché non dà più alcun profitto ma crea solo perdite.

    Secondo meglio, sarebbe meglio puntare ad uno sviluppo del "product licensing", cosa che mi sembra Toshiba non stia facendo, mantendo il monopolio della produzione delle meccaniche.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    !!

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Sicuramente ai consumatori non dispiacerà, ma queste guerrre al ribasso su prodotti a così alto contenuto tecnologico
    alto contenuto tecnologico ? ................se era veramente alto NON POTEVANO far scendere i costi in questo modo assurdo, capisco la "guerra dei formati", ma questi certamente non si suicidano

    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da sest
    alto contenuto tecnologico ?
    Sicuramente sul settore HD-DVD e BRD incidono costi di ricerca, sviluppo, marketing ed adeguamento o installazione linee di produzione accumulati in almeno cinque anni e ammortizzati solo in minima parte.

    Queste guerre al ribasso su prodotti nuovi non danno mai buoni risultati finanziari. Prova a chiederlo al settore consolle di MS.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    io penso che invece se lo mettessero in tutto il mondo a 299 e si degnassero di fare uscire qualche film,e magari facessero un pò di pubblicità,
    i vecchi lettori dvd verrebbero abbandonati molto alla svelta anche dai normali consumatori!!
    in questo modo,cioè dando via a una distribuzione di massa,potrebbero rifarsi dei costi di avviamento,ricerca ecc.

    tutti le persone che sono venute a vedere dei bluray a casa mia hanno detto:
    appena costano meno lettori e film lo prendo anchio!!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    In effetti anche io credo di non essere di fronte a prodotti ad alto contenuto tecnologico, questa è una tecnologia che naviga già da molto tempo nei laboratori di ricerca.....

    L'ammortamento di un prodotto ha bisogno di tempo il mercato no!!

    Abbassate i prezzi e unificate lo standard.... questa è l'unica strada!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Queste guerre al ribasso su prodotti nuovi non danno mai buoni risultati finanziari. Prova a chiederlo al settore consolle di MS.

    Ciao.
    Queste guerre al ribasso ..... portano guai generalmente a chi è più esposto o al "piccolo" produttore ...... difficilmente succede ai colossi dei quali stiamo parlando e ..... hai detto bene quando citi "settore consolle" .... non mi pare che la MS abbia i bilanci in perdita .... magari ridimensionati si .... ma dovuti sopratutto all'allargamento del mercato che contempla maggiori concorrenti.

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    ...negli Stati Uniti...e da noi?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    141

    per hunter

    rispondo ad hunter per il fatto che dice che bisogna accelerare la diffusione dei nuovi formati ad alta definizione.. non sono d'accordo per il fatto che coloro, come me, che posseggono tanti film in formato dvd non penso abbiano la voglia di ricomprare gli stesssi titoli ih HD.. poi diciamoci la verità i film in dvd si vedono già bene e se poi abbiamo la possibilità di applicare l'upscaling a 1080p... no?

    le case cinematografiche adesso riproducono i film in tre formati diversi,, non vi sembra assurdo? E poi non sapiamo quale formata HD prenderà il sopravvento... e di quanti scaffali avremo bisogno??

    ciaoo

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    ciao sagoma e benvenuto nel forum!

    deduco dalla tua risposta che non hai un vpr.. i dvd visti con 2.40m di base si vedono bene si ma..finche si parla di display fino a 42/46 pollici vabè ma poi il dvd è un pò scarso!
    dopo che vedi un film hd ti passa la voglia di tornare al sd!
    io compro solo bluray!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    141

    per hunter


    ti ringrazio per il benvenuto

    mi sono già resp conto di cosa significhi avere l'alta definizione ma secondo me è ancora presto

    sono convinto che a partire dal prossimo anno ci si potrebbe avvicinare all'HD in quanto ci sarà una maggiore diffusione casalinga, poi le trasmisssioni tv cominceranno ad essere in alta definizione, i blue ray costerannno di meno e i tv lcd o plasma che si voglia costeranno la metà ed allo stessso tempo avranno prestazioni visive maggiori.

    poi per quanto mi riguarda il vpr mi piacerebbe averlo ma ho la stanzetta piccolina ed già tanto che ci stia il mio home theater con ampli denon e casse focal jm labs..

    ciao hunter e grazie di nuovo per la risposta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •