Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/1810.html

    La redazione di TUTTODIGITALE Television ha pubblicato il reportage delle novità presentate da JVC Consumer in occasione del meeting riservato ai rivenditori e alla stampa specializzata

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    perchè la videocamera non già in mpeg4??

    forse noi appassionati corriamo più dell'innovazione sui prodotti

    salutoni

    matteo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Non è in MPEG4?

    Meno male! In questo modo l'editing del materiale registrato (in formato MPEG2 con bitrate fino a circa 30 Mbit - e scusate se è poco) è possibile già con gli attuali mezzi a disposizione e con qualità elevatissima.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    secondo voi vale l'acquisto di questa videocamera? soprattutto per editing video?

    quanto costerà?
    Ultima modifica di robymart; 22-02-2007 alle 15:44

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Il retro slim Full HD da 58" mi interessa moltissimo, anche perché sarebbe un ottimo concorrente del Sony SXRD 55", unico retro Full HD attualmente sul mercato (insieme al fratello maggiore da 70").
    Qualche info sulla data di commercializzazione in Italia, e magari qualche indiscrezione sul prezzo...???
    Ettore

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Non è in MPEG4?

    Meno male! In questo modo l'editing del materiale registrato (in formato MPEG2 con bitrate fino a circa 30 Mbit - e scusate se è poco) è possibile già con gli attuali mezzi a disposizione e con qualità elevatissima.
    non credo che un discreto core 2 duo abbia troppe difficoltà nell'editing di un mpeg4. piuttosto un prob di software...
    Saluti
    Matteo

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Il retro slim Full HD da 58" mi interessa moltissimo...
    Qualche info sulla data di commercializzazione in Italia, e magari qualche indiscrezione sul prezzo...???
    Ettore
    Mi autoquoto...
    Ho scritto a JVC Italia per avere le info di cui parlavo sul retro D-ILA slim Full HD (prezzo e data di commercializzazione), però non mi hanno nemmeno risposto. Quindi, essendo passati parecchi giorni da allora, e non contando più di avere una risposta "ufficiale", ripropongo la domanda qui nel Forum. Magari qualche appassionato ben informato c'è. Se poi qualcuno della redazione riuscisse a farsi dare una risposta da JVC sarebbe fantastico...
    Ettore

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Be', la risposta di JVC è finalmente arrivata. E, per i miei interessi, non è affatto positiva.
    A quanto pare il retro slim Full HD da 58" sarà disponibile a partire dal mese di aprile, al prezzo di 6500 euro (quanto un plasma Panasonic professionale Full HD da 50").
    A questo punto, mi pare decisamente poco competitivo rispetto al Sony KDS-55, che pur essendo meno nuovo costa (ormai) un terzo.
    Ettore

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    4

    sicuro?


    Per me ti hanno dato il prezzo del videoproiettore. I retro sono già disponibili in America a 2.500$ (cerca HD-58S998), non vedo perché qui il prezzo dovrebbe triplicare. Mi hanno detto che arriveranno dopo l'estate... più o meno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •