• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

La trilogia di Matrix in HD DVD

Bello! da fans di matrix mi piacerebbe, ma avendo gia' la trilogia in dvd, non spendero' certo 100€ per averla in fullHD :(
 
Si aprono le danze alle ultimate collection.
Personalmente per ora compro solo le novità, quando i prezzi scenderanno comprerò quei film che ho già su dvd che vale la pena ricomprarli.
 
lo voglio lo voglio.................ah già prima però sarà meglio che prenda un display full hd un lettore hd-dvd e un sintoampli che decodifichi i nuovi formati audio, vorrà dire che il prossimo autunno si procede all'upgrade dell'impiantino
 
100€ per ricomprare film che ho già non li spenderei mai.
Penso di aver fatto bene a non dotarmi di lettori blu ray/hd-dvd,per il momento: il problema non è tanto il prezzo dei lettori,quanto quello dei film.
 
Il BR a parità di codec è migliore dell'HD-DVD per il semplice motivo che ci stanno più informazioni.

I lettori possono fare la differenze ma minima (dal mio punto di vista) se si esce a 1080P quindi senza (o quasi) processare il segnale e se si esce in digitale (la differenza tra le uscite analogiche può essere notevole). Ecco perchè un PS3 potrebbe essere un ottimo lettore BR.

Certo se la codifica è diversa, possono esserci enormi differenze.
 
Onslaught ha detto:
100€ per ricomprare film che ho già non li spenderei mai.

Se hai una discreta collezione di DVD, la maggioranza dei film che valeva la pena di comprare, probabilmente l'hai già. Se un film non l'hai comprato finora in DVD, forse non ti interessava così tanto, allora che te ne fai in HD ???

In realtà, è sicuro che i film in HD che venderanno di più saranno le riedizioni dei DVD che hanno venduto di più, tipo Star Wars, Signore degli Anelli, Matrix, Alien, Ritorno al Futuro, Blade Runner, Indiana Jones, etc.

Forse tu hai cominciato con il DVD, ma molti hanno avuto lo stesso problema passando dal Laserdisc al DVD. Quando uscirà in HD, mi comprerò la mia quarta versione di Star Wars (ce l'ho in VHS, LD e DVD), e così faranno molti...

C'è da dire, che i DVD costano meno dei Laserdisc, quindi il rifarsi una libreria di titoli non è stato così traumatico, ma il salto qualitativo, dal Laserdisc al DVD, non era così ampio come dal DVD all'HD/BD...
 
Ultima modifica:
L'uscita in HD non può che far piacere, a prescindere dal fatto che non lo si voglia o lo si possa acquistare adesso.

Per quanto riguarda i prezzi del software, la vera differenza la fa l'attuale (e ovvia) mancanza di "catalogo".
Le novità costano pressochè lo stesso (da 20/25 dei dvd ai 25/30 dei BD e HDDVD), però la differenza di qualità percepita può essere abissale (Boog&Elliot ne è un esempio).

Possiamo blaterare finchè vogliamo adesso (io stesso ho quasi 2500 dvd) ma fra due anni saremo in pochi ad acquistare qualche novità in DVD 576p....MOLTO pochi ;)
 
pizzo ha detto:
Possiamo blaterare finchè vogliamo adesso (io stesso ho quasi 2500 dvd) ma fra due anni saremo in pochi ad acquistare qualche novità in DVD 576p....MOLTO pochi ;)

Cosa ci scommettiamo Marco che non sarà così ??
:D :p

Mandi !

Alberto :cool:
 
lordsnk ha detto:
Personalmente per ora compro solo le novità, quando i prezzi scenderanno comprerò quei film che ho già su dvd che vale la pena ricomprarli.
È la mia stessa politica, consilidata anche dal fatto che il Toshiba si è rilevato eccelente anche come lettore SD.
Le differenze, ad esempio fra le versioni SD ed HD-DVD di Serenity non sono così lampanti come ci si aspetterebbe.

Certo che ci sono le eccezzioni.
Probabilmente questa trilogia la prenderò, come riprenderò Blade Runner e soprattutto l'annuciata Star Trek TOS e Star Trek Primo Contatto :cool:

Ciao.
 
Top