Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1618.html

    Da poche ore, sul sito di doom9, è arrivata la comunicazione ufficiale con le istruzioni dettagliate e tool per rimuovere la protezione AACS per la sacrosanta copia personale degli HD-DVD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    e' solo questione di tempoooo
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    non avevo dubbi...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785

    Leggero OT

    Peccato che dall'inizio del 2006 il sito italiano non sia più aggiornato. Ottime guide ci sono per elaborazione audio/video.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Non mi stupisce il fatto che quello che ingegneri hanno fatto con anni di sperimentazioni e milioni di dollari venga crakkato da un (bravo) cracker in casa sua con un mese, forse meno...ma il fatto che li paghiamo noi sui supporti quei soldi "buttati"....
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    ma il fatto che li paghiamo noi sui supporti quei soldi "buttati"....
    quoto. non sarebbe stato meglio combattere la pirateria mediante l'arma più efficace, ossia sul prezzo?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    51

    A pensar male si fa peccato ....

    ... ma forse ci si azzecca!

    Io non vorrei che le "chiavi che uno dei software per la riproduzione dei contenuti protetti salvava in memoria" non fossero lì in bella mostra proprio ad aspettare qualcuno che le trovasse.

    I motivi ?
    Almeno 2 (anche se in contrasto).

    MS che così fa sulla psicologia dei "clienti" : compramio hd-dvd che è crackabile e ce lo copiamo poi tra di noi.

    Sony che così fa leva sull'industria: buttiamoci a pesce su BR che è ancora inviolato.


  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Beh è probabile, per dare una sferzata ad un mercato che suscita relativamente poco intreresse....
    In questo modo però inimicano utenti per il prezzo di questi protocolli, e case cinematografiche perchè ci rimettono di brutto...in pratica ci guadagnano vagonate sempre e solo loro...
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da volpe71
    MS che così fa sulla psicologia dei "clienti" : compramio hd-dvd che è crackabile e ce lo copiamo poi tra di noi.

    Sony che così fa leva sull'industria: buttiamoci a pesce su BR che è ancora inviolato.
    visto che AACS è il sistema utilizzato anche su bluray di sony, direi che se hanno violato l'uno sia stato violato anche l'altro. Ok, al momento è stato rilasciato il software per hddvd, a breve arriverà anche quello per bluray.

    Voglio dire: non è che adesso per magia il formato bluray sia quello a prova di pirata.
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 29-12-2006 alle 11:43

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Ho letto il testo dell' autore di questo hack, diciamo che ci ha impiegato molto meno di quello che a suo tempo è successo per il DVD "normale" e entro pochi giorni cadrà anche per il blu ray (dato che è lo stesso) per opera dello stesso autore o di qualche altro programmatore dato che l' autore ha fornito il codice sorgente..

    A questo punto temo che succedereanno 3 cose:

    1) Entro breve si troveranno in file torrent con interi film piratati codificati in formato DIVX HD e/o XVID HD o addirittura mostruosi file immagine da 25/30 GB

    2) Con la scusa di dover fronteggiare la sorgente pirateria le major aumenteranno il costo dei film sui nuovi supporti che per inciso per quanto ho visto nei Blu Ray era buono fino ad oggi.

    3) Le major considerano i supporti ad alta definizione alla stregua di simil master e quindi le nuove uscite di HD DVD / Blu ray dei film più recenti verranno posticipate ulteriormente e il rilascio dei titoli nei nuovi supporti sarà in contemporanea in tutto il mondo, il tutto per evitare danni alla distribuzione al cinema..

    Per i supporti vergini... supertassa SIAE e via ...

    Ora invece sarei curioso di sapere se visto che buona parte del calcolo necessario alla visione di questi nuovi formati era dovuto al complesso intrecciarsi dei sistemi anti copia una volta rimossi questi dispositivi anti copia le risorse necessarie alla visione dei nuovi supporti saranno inferiori e quindi anche vecchi HTPC con schede non HDCP compliant potranno leggerli fluidamente...

    Certo che un solo programmatore ha battuto un codice considerato impenetrabile (comunque nessun codice lo è ) in una sola settimana, battendo schiere di professionisti ultra pagati che ci avrebbero lavorato per anni... no comment... non piangano ora se fuggono i buoi dalla stalla, loro la hanno lasciata aperta.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Quoto in pieno volpe71: è oramai il solito vecchio gioco, probabilmente solo più politico.
    Da un lato faccio si fa vedere che si proteggono i dvd-hd per soddisfare l'industria dei film, dall'altro per assicurarsi vendite importanti (e magari la vittoria dello standard) si sfrutta il solito vecchio trucco, quello di far per magia apparire l'ennesimo crack che di fatto libera i supporti da stupidi vincoli.
    Adf essere sinceri ero sicuro che sarebbe finita così, pensavo solo un pò più tardi. Scommettete che se l'hd-dvd comincerà ad ammazzare il BR per magia apparirà un crack, che poi sarà anche iperpubblicizzato, anche per quest'ultimo?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    1) Entro breve si troveranno in file torrent con interi film piratati codificati in formato DIVX HD e/o XVID HD o addirittura mostruosi file immagine da 25/30 GB
    ci sono già film hd in xvid hd su 1 o due dvd
    non vedo l'ora di poter noleggiare film in hd-dvd o BR + lettore per poterli provare.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Sinceramente non capisco l'utilità di convertire un Film hd in xvid.
    In questa maniera si perderebbero tutti i benefici dell'alta definizione e si avrebbe una qualità simile al dvd.
    Il gioco non vale la candela.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    Sinceramente non capisco l'utilità di convertire un Film hd in xvid. In questa maniera si perderebbero tutti i benefici dell'alta definizione...
    Per noi onesti utonti che acquistiamo supporti originali non ci sarebbero vantaggi rispetto all'originale in formato HD-DVD/Blu RAY ma ti faccio notare che sia DIVX che XVID permettono con le ultime release di effettuare codifiche in HD ( per non parlare poi del formato H264 ) e quindi la qualità risultante pur inferiore all' originale è potenzialmente di gran lunga superiore a quella del DVD e quindi in teoria appetibili anche ai possessori di display HD che si fanno pochi scrupoli della origine illegale di ciò che scaricano..

    Da questo discende che eventuali copie pirata circolanti in questi formati ad alta risoluzione potrebbero fare parecchi danni, ci troveremo quindi in prospettiva ad affrontare una situazione molto simile a quella attuale.

    Del resto non possiamo comunque criminalizzare i formati in se; XVID/DIVX sono comodi formati per ottimizzare lo spazio in caso di registrazioni poco pregiate come per esempio le serie di cartoni animati registrate dalla TV analogica e compressi in pochi DVD dual layer.
    Questi formati sono molto utili per inviare tramite internet a parenti di paesi lontani filmati familiari ecc ...

    Rimane comunque da meditare sul fatto che fino ad ora l' avanzamento delle nuove tecnologie penalizzerà, a causa di una effettiva impossibilità di proteggere i contenuti (come dimostrato dal fatto che ha ispirato questo thread), l' utente onesto che si compera l' opera originale e viene castigato nel portafoglio per il fatto che circolino copie pirata ...

    Se poi questa sia solo una scusa delle case produttrici per aumentare i prezzi dei titoli o per far vincere un formato al posto di un altro rimane il danno che noi comunque pagheremo in qualche modo ...

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    500

    Ecco che come promesso e' uscita la versione 1.00...
    Che si fa ?? si scarica senza problemi ??


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •