• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Arrivano i primi proiettori certificati THX

Scusate l'ignoranza, qualcuno mi può spiegare quali grosse novità apporta un vpr certificato thx?
Già per l'audio nutro parecchio scetticismo verso tale certificazione, non vorrei accadesse altrettanto per il video.
 
Non ho idea di quanto costerà il "bollino". Ma se il costo superiore fosse a garanzia di una taratura con gamma 2.2, punto del bianco a 6500°k, fuoco perfetto su tutto lo schermo, aberrazioni cromatiche della lente contenute in 1/4 di pixel etc. allora direi che non sarebbero proprio soldi buttati dalla finestra.

Emidio
 
MA che senso ha fare un proiettore certificato THX se poi uno lo lascia com'è e non lo tara?
O ancora meglio se non lo tara come vorrebbe la certificazione?

Boh...
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Non ho idea di quanto costerà il "bollino". Ma se il costo superiore fosse a garanzia di una taratura con gamma 2.2, punto del bianco a 6500°k, fuoco perfetto su tutto lo schermo, aberrazioni cromatiche della lente contenute in 1/4 di pixel etc. allora direi che non sarebbero proprio soldi buttati dalla finestra.

Ma scusa Emidio, non si è sempre detto che la taratura dipende dal tipo di sorgente e, sopratutto, dall'ambiente in cui si proietta?
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Non ho idea di quanto costerà il "bollino". Ma se il costo superiore fosse a garanzia di una taratura con gamma 2.2, punto del bianco a 6500°k, fuoco perfetto su tutto lo schermo, aberrazioni cromatiche della lente contenute in 1/4 di pixel etc. allora direi che non sarebbero proprio soldi buttati dalla finestra.

Emidio

sì, ho capito, ma aberrazioni cromatiche a parte una buona taratura deve essere effettuata in loco. hai presente le mie famigerate pareti imbiancate? :D
 
stazzatleta ha detto:
sì, ho capito, ma aberrazioni cromatiche a parte una buona taratura deve essere effettuata in loco. hai presente le mie famigerate pareti imbiancate? :D

Ma difatti i proiettori Runco o Vidikron non sono Plug & Play ... ma vanno installati e tarati da personale qualificato.

mandi !

Alberto :cool:
 
Emidio Frattaroli ha detto:
…se il costo superiore fosse a garanzia di una taratura con gamma 2.2, punto del bianco a 6500°k, fuoco perfetto su tutto lo schermo, aberrazioni cromatiche della lente contenute in 1/4 di pixel etc.
Aberrazioni cromatiche a parte, tutto il resto, ottenuto in fabbrica, appena si apre lo scatolone non serve più a nulla.

Uno buon spettrofotometro costa ca. € 1000 e lo si può usare ogni volta che serve e con ogni combinazone sorgente/VP/ambiente.

Ciao.
 
AlbertoPN ha detto:
…vanno installati e tarati da personale qualificato.
A maggior ragione; "cui prodest"?

Se la certificazione comprendesse un contratto di assistenza annuale con ricalibrazioni periodiche avrebbe anche senso, ma così.

Anche un taratura fatta da pesonale specializzato va ripetuta periodicamente, casua il degrado dei componenti (lampada in primis). Altrimenti dura poco anche quella.

Ciao.
 
Ultima modifica:
AlbertoPN ha detto:
Ma difatti i proiettori Runco o Vidikron non sono Plug & Play ... ma vanno installati e tarati da personale qualificato.

Quindi nella certificazione è compreso anche l'installatore?

P.S.: Ma se è compreso Alberto quanto mi costa il trasporto a Kg (di Alberto ovviamente :D )
 
Ragà, parliamo di robetta da 60.000 Dollari in SU! mi sembra implicito che sia prevista una Taratura ad HOC da parte di installatori..... certificati THX..... come AVD, mi Sbaglio Alberto? :D
 
Girmi ha detto:
Se la certificazione comprendesse un contratto di assistenza annuale con ricalibrazioni periodiche avrebbe anche senso, ma così.

Anche un taratura fatta da pesonale specializzato va ripetuta periodicamente, casua il degrado dei componenti (lampada in primis). Altrimenti dura poco anche quella.

Per una "manutenzione" programmata basta mettersi d'accordo prima Carlo .. non vedo grossi "scandali" alla cosa ..... no ? ;)
 
primocontatto ha detto:
Ragà, parliamo di robetta da 60.000 Dollari in SU! mi sembra implicito che sia prevista una Taratura ad HOC da parte di installatori..... certificati THX..... come AVD, mi Sbaglio Alberto? :D

Fammi il nome di un altro paio di installatori con questa certificazione ... ;)
 
AlbertoPN ha detto:
Fammi il nome di un altro paio di installatori con questa certificazione ... ;)

Da THX.com

1 THX Certified Dealer was found matching "italy" as the City, State, or Country.

Adeo Group Spa
Sasha Defranceschi
Via Filos 35/31
Lavis, TN 38015
ITALY

Anche se gli "Installatori" Veri e Operativi (leggasi Sistemi JBL Synthesis) sono solo AVD.........:p
 
Top