Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1245.html

    L'accademia cinese delle scienze ha sviluppato un nuovo microprocessore con architettura e prestazioni paragonabili al una CPU Intel classe Pentium.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    però consuma sempre e solo 8 watt... anche se non si avvicina molto alle prestazioni dei proci moderni 8 watt sono 8 watt, poi bisogna vedere il prezzo ma conoscendo i cinesi :P

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    4
    I processori moderni devono avere prestazioni terrificanti perchè devono muovere un dinosauro come Windows
    1 GHz di clock e 4GOPS sarebbero più che adeguati, se riscrivessero Windows da zero...
    In ogni caso le prestazioni non dicono granchè, è più importante il set di istruzioni, perchè ci si possano portare sopra tante applicazioni (leggi: multimediali)
    Però, 'sti cinesini, eh ?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    79
    Se è per questo neanche i MHz dicono granchè! 1GHz potrebbe essere + veloce di 3 Ghz nell'esecuzione di codice!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    8W sono veramente pochi!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Lodi
    Messaggi
    145

    seri dubbi sulla qualità e prestazioni di questi processori... i cinesi piuttosto investono nel reverse engineering di prodotti altri anzichè nello sviluppo da zero di un prodotto nuovo.
    Si legga la storia del processore Godson...
    Se però dovessero anche solo raggiungere autonomia nella progettazione e produzione di settori hi-tech quali le CPU allora potremmo dire che le economie occidentali sono fritte...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •