| 
 |  | 
				Risultati da 16 a 17 di 17
			
		Discussione: Nuovi titoli Microsoft per Xbox 360 e Windows
- 
	05-09-2006, 10:03 #16 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
 Ciao, visto che è una notizia abbastanza datata ho avuto qualche difficoltà a reperire le controparti americane:ti riporto innanzitutto il link al mio sito: Originariamente scritto da poe_ope Originariamente scritto da poe_ope
 http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=27424
 poi
 http://www.cdfreaks.com/news/13198
 http://www.cdfreaks.com/news/13251
 http://arstechnica.com/news.ars/post/20060521-6880.html
 
 Ok che manca ancora l'annuncio "ufficialissimo" con tanto di comunicato stampa, ma i produttori hanno lasciato intendere sin dal ces2006 la loro volontà in tal senso: Prima hanno lasciato libera scelta alle software se implementare o meno l'ICT; poi ci sono stati i primi annunci ufficiali da parte di Sony, Universal e Microsoft; poi le altre case hanno dichiarato la loro volontà di seguire le altre case, ma non l'hanno messo ancora su "carta". Ormai è una cosa data per scontata da tutti.
 
- 
	05-09-2006, 13:49 #17 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 295
 Io come discorso cavo intendo che , come i cavi component e video composito o rgb, penso che la consolle possa supportare una uscita digitale, quindi è solo questione di costruire in cavo adatto a prelevare tale segnale e/o di aggiornare la consolle per gestirlo. Infatti come nella vecchia xbox, in base al cavo che veniva collegato e ai piedini quindi collegati, la consolle riconosceva il tipo di cavo e rendeva disponibile il segnale composito, rgb, audio dolby o component. La stessa cosa succede con la 360, che premette di avere uscite audio e video che vanno dal composito, all rgb al component al vga, come per l'audio dallo stereo all ottico dolby digital. Non credo quindi sia un problema insormontabile quelli di fare un cavo hdmi che possa permettere un tale collegamento. Probabilmente una imlementazione simile non è stata fatta in quanto le tv compatibili in rapporto alle non compatibili sono ancora poche (parlo di tv vendute) e non sapendo ne se ne quando sarà obbligatorio l'hdmi hdcp per la visione in alta definizione, rimangono sulle attuali connessioni supportate. 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
