• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mobile Cinema con Sony Ericsson M600i

si ... OK ... ma è già una tragedia guardarsi un film sulla PSP ... adesso con un display ancora più piccolo ? :rolleyes:

Bella l'innovazione tecnologica, bello tutto .... ma credo esista un limite, anche al buongusto.

Mandi !

Alberto :cool:
 
Io invece credo, per questa categoria di prodotti in cui la portatilità è l'elemento fondamentale, nella convergenza di più funzioni in un solo elemento. Per cui ben vengano prodotti simili, almeno per me.

Anche se a volte bisogna scendere a pesanti compromessi, non mi dispiace l'idea di poter fruire anche fuori casa dei disparati contenuti e possibilità che un apparecchio simile può mettere a disposizione.

Oltre ai film non dimentichiamo la navigazione internet, gestione e-mail, il GPS e chi più ne ha più ne metta.

Non a caso sono mesi che ho sotto tiro questo:
http://www.pocketdevice.it/prodotti/qtek9000/
In questo caso trovo di cattivo gusto solo il prezzo.
 
non vengo a sindacare sull'utilità o meno di apparecchi mobili come quello, anzi ...

ma sul loro utilizzo come display portatile per film.

Davvero credi ti rimanga la voglia per un'ora e mezza di fissare lo schermo di un oggetto simile ?
Io penso di no .....

ed il "successo" degli UMD dovrebbe esserne un indizio.

Mandi !

Alberto :cool:
 
Mi trovi pienamente d'accordo, solo però in considerazione di quelle persone, sprovvedute, che pensano di poter trovare in oggetti simili una più o meno valida alternativa alla regolare visione di un film fatta a casa o altrove con un impianto all'altezza.
Visto come complemento invece credo che la cosa acquisisca il valore che merita.

Ovviamente non posso parlare che per me, ma trovo la possibiltà di vedere (o rivedere) contenuti video fuori casa molto interessante.
 
fabio75

io da un anno almeno ho la possibilità di vedere film da me stesso compressi sul nokia 6630. la visione può essere stuzzicante all'inizio ma poi loa cosa scema parecchio. cmq questi signori della actimagine credo che siano arrivati molto in ritardo visto che esiste lo smartmovie per telefonini nokia già da parecchio!
ciauz
 
Top