Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/1008.html

    Approfittando della disponibilità della nuova videocamera Sayo Xacti HD1, AV Magazine rende disponibile in download le prime immagini in alta definizione dall'InfoComm 2006

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Sono interessato alla Sanyo c'è qualcuno che la possiede?
    Emidio ci puoi dire qualcosa di più?
    Allego una mini rece:
    I grandi vantaggi sono:
    -la dimensione (veramente piccolissima)
    -il fatto che registri su SD (su quella che ho io 4GB 1h in formato HD)
    -di giorno le riprese sono fantastiche (viste sul pc con lettore SD e collegata al tv full HD Benq con il cavo in dotazione che collega la docking station al tv..colori stupendi)
    -foto molto belle anche di notte con flask incoroporato

    contro (ma l'ho utilizzata poco e non letto bene le istruzioni)
    -le riprese con poca luce o in interno vengono veramente malino..scure, sgranate...la luce del flash non si attiva..chissà se collegandoci una luce o studiando i settaggi!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Ciao Mirko.

    Confermo le ottime impressioni con buona illuminazione.

    Tra i lati negativi, oltre al rumore video evidente con scarsa luminosità, direi che l'autofocus è un po' impreciso, specialmente quando si interviene con lo zoom.

    Utilissime le potenti funzioni di editing direttamente "in macchina", senza bisogno di utilizzare il PC. Anche perché per quest'ultimo c'è bisogno di elevata potenza di calcolo per editare il girato

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Ciao Mirko.

    Confermo le ottime impressioni con buona illuminazione.

    Tra i lati negativi, oltre al rumore video evidente con scarsa luminosità, direi che l'autofocus è un po' impreciso, specialmente quando si interviene con lo zoom.

    Utilissime le potenti funzioni di editing direttamente "in macchina", senza bisogno di utilizzare il PC. Anche perché per quest'ultimo c'è bisogno di elevata potenza di calcolo per editare il girato

    Emidio
    buongiorno,
    anch'io sono uno dei pochi (strano!!) possessori della HD1.
    Che tu sappia non ci sono settaggi o aggiornamenti software per risolvere questo grande problema delle riprese con poca luminosità? Che settaggi utilizzi tu per riprese interne?

    A che funzioni editing ti riferisci?
    Mi devo ancora studiare a fondo il manuale!!

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Lo studio del manuale è fondamentale!

    Comunque, con la HDI in modalità registrazione HD, premi il pulsante del menu, vai al "menu impostazioni 1 e poi entra nella selezione delle modalità di esposizione che sono subito sotto alla scelta della risoluzione delle foto.

    Scegli l'ultima opzione, quella indicata con il simbolo della candela.

    Non credo comunque che via software si possa fare qualcosa. Il sensore d'immagine è troppo piccolo perché i fotoni che colpiscono le zone sensibili del CCD siano sufficienti con scarsa illuminazione.

    Al limite potrebbe essere possibile eliminare il rumore con un buon filtro in un ottimo programma di editing.

    Per "editing" mi riferisco a tutte le operazioni di montaggio e correzione del filmato originale.

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    203

    buongiorno,
    ieri ho provato la ripresa in ambiente chiuso con quella impostazione che mi dicevi (la famosa candela) ma il risultato è ancora molto insoddisfacente! questo video di prova pubblicato mi sembra migliore....

    mah,speriamo di risolvere il problema (in parte) applicando altri settaggi...
    buona giornata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •