Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/audio...cdt_19144.html

    Audiolab lancia la nuova serie di riferimento 9000, composta da un amplificatore integrato classe A/B con DAC ES9038PRO e una meccanica di trasporto CD, che si espanderà a breve con il network player 9000N

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Andrò ad ascoltare anche questo appena disponibile…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Intriga anche me, hanno sempre avuto un ottimo rapporto Q/P.

    Interessante anche il trittico integrato /meccanica di lettura (anche se sono "perverso" ed avrei preferito SACD, ed Arcam ha dimostrato che "si può" senza dover accendere un mutuo) / streamer, basta che questo ultimo non sia basato su DTS Play-Fi technology come il loro all-in-one Omnia.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    io ho ascoltato un Audiolab 9000A in negozio e suonava molto ma molto piano e non riusciva nemmeno a pilotare le Q Acoustic 3050i , con il genere metal il suono impastava , poi ho ascoltato un semplice Marantz PM6007 e suonava molto ma molto più forte e anche meglio , riusciva a pilotare bene le Q Acoustic 3050i e con il genere metal non impastava . Come mai ? che era difettato quell' Audiolab 9000A che ho ascoltato io o suona davvero cosi ? un Audiolab 9000A con 100 watt su 8 ohm dal costo di 2300 Euro non pensavo che suonasse cosi , ed un Marantz PM6007 da 440 Euro suona molto più forte e meglio e pilota meglio le Q Acoustic 3050i , è molto strana la cosa per me.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Ne ho preso uno da poco (vorrei sostituirlo al Rega Elicit MK) .

    Anche io ho la stessa sensazione, per avere un po' di volume e spinta devo arrivare almeno sotto il 30% spesso anche sotto il 25% praticamente a livelli rapportati a circa 3/4 del volume...

    Come mai esce così basso? ho messo anche sensibilità di ingresso al massimo altrimenti era veramente fiacchissimo!

    Altra cosa strana che il volume al minimo arriva al 78% non dovrebbe arrivare al 100% e di fatto dai diffusori esce ancora suono?

    Il Rega con appena 5Wat in più a metà volume ha una pressione sono impressionante...

    È per caso difettoso?
    Grazie mille.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Allora suona davvero cosi sta cavolata di Audiolab , non è un amplificatore che fa per me in questo caso e non è un ampli da impatto , un mio amico Giapponese che è un ingegnere elettronico mi ha spiegato perchè certi amplificatori li fanno cosi , cioè che suonano piano , comunque ho dimenticato le cose tecniche che mi ha detto .
    Restanndo sempre sull'Audiolab 9000A , in negozio ho ascoltato anche un piccolo REGA IO con 30 watt su 8 ohm e suonava meglio e molto più forte dell'Audiolab e pilotava le Q Acoustic 3050i benissimo , il REGA IO come potenza e volume suonava alla pari del Marantz PM6007.

    Ti consiglio di portare l'Audiolab al negoziante e di prendere un Roksan K3 , perchè forse il Rega Elicit MK suona anche piano , ma questo però non lo so perchè non ho mai ascoltato questo REGA , forse il Rega Elex R suona più forte del Rega Elicit MK , ma entrambi mai ascoltati , ho solo ascoltato il REGA IO e il REGA BRIO , ti consiglio di comprare il Roksan K3 e ti metti sul sicuro .
    Questi Audiolab a me fanno schifo , ho ascoltato anche un Audiolab 6000A play e come volume suona alla pari del 9000A .

    Ho letto dopo , ma tu hai già ascoltato il Rega Elicit MK ? se suona molto più forte dell'Audiolab e riesce a pilotare bene i diffusori e non impasta , allora cambia il tuo Audiolab con il Rega Elicit MK , e di corsa anche .

    io questo Audiolab 9000A per come suona non lo pagherei nemmeno 50 euro , un amplificatore cinese come SMSL AO200 MKII che costa 250 euro suona molto ma molto meglio e suona molto ma molto più forte e pilota molto ma molto meglio i diffusori e non impasta .
    Ultima modifica di robertospeed; 18-06-2024 alle 08:19

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Alcuni lo definiscono un pregio il controllo più "dolce" del volume, come una minor spinta che lo rende meno aggressivo, e più pulito come suono ... mica ne sono convinto.

    A me ha dato un'impressione troppo fiacca, al massimo del volume rimane pulito ma in vita mia non ho mai ascoltato un amplificatore al massimo!!! però il fatto che non distorce è un pregio.

    Altra cosa anomala è che abbassando si ferma a 78% non arriva al 100 un po' di suono rimane sui diffusori.

    È si MK5 che ho ascoltato decisamente più energico, ma veramente più del doppio, i 5Wat un più che ha non credo possano entrarci, immagino sia un progetto totalmente diverso.

    Fatto sta che diffusori con bassa sensibilità come riesci a farli suonare con il 9000A?

    Comunque il suono nome affatto male ed ha anche un buon basso.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    è fiacco , perchè non riusciva a pilotare bene le Q Acoustic 3050i che sono facili da pilotare , invece un semplice REGA IO da 30 watt su 8 ohm e un Marantz PM6007 da 45 watt su 8 ohm e che dovrebbero avere meno corrente e potenza di questa schifezza di Audiolab , le Q Acoustc riuscivano a pilotarli bene e il suono ad alti volumi non impastava .

    in negozio L'Audiolab lo abbiamo spinto a tutto volume e il suono impastava , e neanche si sentiva forte , per me non è un amplificatore valido , io non lo pagherei nemmeno 50 euro , altro che 2.300 euro buttati nell'Immondìzia.

    Se il REGA IO lo metti a metà volume si sente anche dolce e non distorce e suona anche più forte dell'audiolab messo a tutto volume

    io ho avuto anche il Mission 778x , un altra schifezza come Audiolab 9000A , ma suona più forte e meglio dell'audiolab 9000A.
    Lo venduto perchè non mi piaceva , il REGA IO per me è molto meglio su tutto rispetto al Mission 778x.

    Vai dal negoziante e te lo fai cambiare con un altro tipo di amplificatore , e se il negoziante ha il Roksan K3 prendilo al volo .
    Ultima modifica di robertospeed; 18-06-2024 alle 10:33

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    In effetti Rega è su altri livelli... ricordo anche Nad era un portento...
    Do uno sguardo a Roksan
    Grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Visto non ha ingessi digitali, dovrei prendere un Dac esterno...

    Il problema del 9000A è che ha una sensibilità di ingresso più tosto alta rispetto a Rega, questo lo rende più "spompato" e meno dinamico...chissà come mai questa scelta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •