|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
19-12-2023, 12:14 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...030_21258.html
La ricerca e sviluppo sui MicroLED "monolitici" partirà tra il 2030 e il 2033, con il contestuale avvio delle prime linee pilota che porteranno alla produzione di massa
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
19-12-2023, 12:47 #2
Ce la posso fare ad arrivare al 2034 con il JVC laser ...
... spero che arriveranno a costare un decimo almeno, 100 euro a pollice non 1000
La mia sala Cinema: Entra
-
19-12-2023, 13:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 115
Va a finire che mi sputt@no alla grande rispetto a quello che professo da anni e compro un miniLED da 100"... si', lo faccio.
-
19-12-2023, 14:13 #4
Il mercato dei proiettori per diagonali maggiori di 100" non è quindi ancora morto...
-
19-12-2023, 14:25 #5
Bravo stazza, rimarchiamolo
... secondo me oltre i 115 pollici o poco più non andranno le TV tradizionali, sono troppo grandi da trasportare, installare, ecc., si dovranno inventare soluzioni come questa, per me fantastica, le "mattonelle"! Anche gli oled arrotolabili vedo bene, ma a quanto pare bisognerà aspettare una bella decade ...
La mia sala Cinema: Entra
-
19-12-2023, 16:14 #6
Mi ero ripromesso (quasi tatuato) che non avrei più acquistato altri VPR...ma mi dovrò mangiare il cappello...
"https://metropolisht.webnode.it"
-
20-12-2023, 06:20 #7
Ma perché tutta questa agitazione / sconforto ?
Lo avete mai visto un ledwall a mini led dal vivo ?
Per il 2030 avremo gli OLED da oltre 100" magari con un pò più di luminosità di picco e costo "popolare" anche perchè arrivano i cinesi coi loro pannelli, mentre per il settore "basso" del mercato avremo gli LCD con local dimming ancora più puntiforme di oggi da ben oltre i 100" ...
Secondo me non stanno morendo i proiettori, si assisterà ad una contrazione del mercato nel settore base dello stesso a favore di questi display giganti che di loro hanno (mediamente) recuperato sul costo euro/pollice ma che porgono ancora il fianco a diverse criticità, soprattutto la logistica."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-12-2023, 12:09 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Non vedo la novità, l' ho sempre detto, contro i fanboy Samsung che i microled erano prodotti ben lontani da diventare un prodotto consumer come ogni anno sentenziavano per combattere l'avanzata nel mercato degli Oled. Non ci voleva un mago per capirlo visto il processo produttivo (produzione dei singoli microled ed assemblaggio su un layer). Un processo lungo, difficoltoso e che richiede anche parecchio intervento umano. Fino a quando il processo produttivo resterà questo i prezzi non scenderanno mai.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro