Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    Mi incuriosisce molto di più capire che tipo si alimentazione abbiano. I modelli degli ultimissimi anni avevano sezioni a lamierini piuttosto fiacche. Il 3800 avrà il toroidale? O bisognerà attendere il 4800?
    Perchè con tante uscite la vedo male ad alimentare tutto senza finali esterni.. Curioso - a margine - di sapere se anche Marantz andrà..........[CUT]
    No non avrà un toroidale e non credo neppure il modello 4800…
    qui una foto dell’interno da audioholics…
    Discorso alimentazione è correlato alla metratura dell’ambiente ed alla tipologia di diffusori…
    Sicuramente Marantz rinnoverà anche lei la sua gamma al momento con la nuova livrea ha lanciato solo un Pre AV e un Finale rispettivamente a 16 canali…prezzi non proprio per tutte le tasche. Nel link trovi anche un articolo dedicato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Discorso alimentazione è correlato alla metratura dell’ambiente ed alla tipologia di diffusori…
    Beh, no.

    Il discorso alimentazione è fondamentale per "pulire" il più possibile le schifezze della rete e per fornire più corrente pulita (appunto) agli stadi finali, così che questi non si siedano in nessun range di frequenza (e quindi di impedenza dei diffusori) e neppure durante i transienti musicali. Deve reggere ogni richiesta di picco e garantire il miglior funzionamento degli stadi finali per mantenere un rapporto S/N il più alto possibile.

    Ovvio che con un integrato non posso pretendere di sonorizzare davvero una sala dedicata, magari con tutti i canali in funzione, ma mi deve permettere di scegliere (nei limiti della decenza, e della fisica) il tipo di diffusore che voglio, stando attendi a non optare per quelli più ostici col modulo di impedenza e soprattutto col suo valore minimo. Ma anche se li prendo con alta efficienza ed anche con una ragionevole facilità di pilotaggio, ma poi a monte ho un sistema di amplificazione (e quindi di alimentazione) "asfiittico" o con una qualità davvero bassa, non potrò mai uscirne.

    Per cui anche il discorso della metratura/cubatura da sonorizzare, è conseguente.

    Nel recente Denon si è distinta per sezioni finali davvero "misere", probabilmente con tutte queste features sarebbe più opportuno optare per un pre puro, anche con aggravio di costi.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Sono perfettamente d’accordo, ma non credo siano così sprovveduti in DENON da non dotare i loro Sinto di un alimentare non sufficiente…anche se non per tutti i canali dichiarati.
    Poi la soluzione con sistemi separati è sempre da preferire se si ragiona in termini di qualità.
    Un Sinto come il DENON 3800 è per molti già un buon punto di arrivo, in ambienti di dimensioni fino a 25mq.
    Il vantaggio del ‘3800 di avere le preout consente di sopperire ad eventuali deficienze dei finali interni…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Sono perfettamente d’accordo, ma non credo siano così sprovveduti in DENON da non dotare i loro Sinto di un alimentare non sufficiente…anche se non per tutti i canali dichiarati.
    Non penso sia questione di essere sprovveduti, ma di economie di scala e di posizionamento.
    Sono finiti gli anni in cui a turno Denon, Onkyo, Yamaha, Marantz (ma anche Sherwood e Pioneer) sfornavano "il mostro" del momento, anche a componenti separati. Oramai il riconoscimento del Brand (non so se per conseguenza o scelta precisa) è come prodotto generalista e come tale deve costare. Purtroppo le tipologie di amplificazione in questi prodotti è tipo da power pack delle autoradio di un tempo, certo sovradimensionate, ma si siedono già con 2 canali ed un carico non semplicissimo, figurati in MCH.

    Se di targa potrebbero andare bene per un salotto o ambiente medio piccolo, all'ascolto mostrano subito il fianco se messi alla frusta. Ma appunto è un compromesso prestazioni/costo.

    Ed il "difetto" di questi prodotti (tutti), è che gli farciscono di tante e tali features che sono certo per la maggior parte degli utenti sono sconosciute se non inutili. Ma se si concentrassero su di un prodotto "essenziale" ma fatto bene, perderebbero l'appeal per la loro fetta di clientela a cui piace vedere mille mila loghi e scritte sotto alla foto nella brochure.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Nei test che faremo è previsto anche uno 'stress test' con più canali in funzione, oltre a prove sul campo reali in più punti vendita, con diffusori e configurazioni eterogenee.

    Secondo me, è molto interessante la possibilità di pilotare ben 4 sub indipendenti che, da un lato offrono sicuramente ottimi spunti per plasmare la risposta in ambiente dove più serve, dall'altro 'scarica' i moduli di amplificazione integrati da un lavoro non più necessario sulla gamma bassa.

    Emidio

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Cosa si intende per "indipendenti"? Forse sono specializzati per gruppi di canali? Oppure ciascuno di essi ha una sua equalizzazione Audyssey?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Buona la seconda
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Anche la prima. In altre parole potranno essere utilizzati anche per 'gruppi di canali', per dare direttività alla gamma bassa nei sistemi con satelliti che non riescono a scendere in basso. Probabilmente bisognerà scegliere una delle due modalità.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A quanto pare ce la stanno mettendo tutta per meritarsi la nuova fascia di prezzo in cui si andranno a collocare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Per quanto riguarda la 'nuova' fascia di prezzo, ovvero i sensibili aumenti rispetto ai prodotti dello scorso anno, vi ricordo che sono soprattutto frutto della congiuntura economica degli ultimi due anni. Oggi produrre, distribuire, promuovere e fare assistenza su questo genere di prodotti costa di più rispetto a due anni fa ed è pure probabile che ci saranno aumenti di prezzo nei prossimi mesi.

    Fino a che,, ovviamente, la gente potrebbe smettere di acquistare perché non avrà più soldi...

    Al di là della situazione dei costi, l'aumento di funzioni interessanti è piuttosto evidente. Sarà interessante verificare anche la qualità di questi prodotti.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    ___[CUT]__
    Ultima modifica di ellebiser; 28-08-2023 alle 11:49
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    @Ferni
    Premesso che è vietato dal regolamento postare annunci di vendita nel forum, se devi vendere un tuo apparecchio usato utilizza il mercatino. Per stavolta non applico sanzioni
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Scusami ellebiser, l'ho detto così per dire senza alcun fine, credimi! Cmq grazie
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •