Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/17444.html

    Con l'uscita in digitale sulle principali piattaforme, sono state rese disponibili gratuitamente le prime scene del film di Denis Villeneuve con Timothée Chalamet, Zendaya, Oscar Isaac, Jason Momoa e Javier Bardem

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Ma perchè parlare di "remake" o "reboot" del film di Lynch?!
    Non è semplicemente un nuovo film ispirato al libro?
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    è un nuovo adattamento del libro di Herbert. Non è nè un remake nè un reboot.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    82
    In effetti non è né un remake né un reboot del film di David Lynch.
    Quello di Lynch è piuttosto un remake del libro , è abbastanza vicino al capolavoro di Herbert ma nello stesso tempo ci sono una serie di "genialate" di Lynch che dal libro si discostano molto e che, leggendo il libro, non ho trovato particolarmente riuscite, primo fra tutti il "modulo estraniante", "una cagata pazzesca" direbbe Fantozzi.

    Ho visto anche la serie TV prodotta in USA, il fatto che non me la ricordi e che non se la ricordi quasi nessuno è indicativo.

    ... e passiamo quindi a questa versione, la prima parola che mi viene in mente è: PECCATO! Peccato perché stavolta c'erano i soldi e il cast sufficiente per riportare sullo schermo il genio di Herbert, ma così non è stato. Il film si limita a riassumere gli eventi citati dal libro, ma non fa alcun tentativo di riportare il motivo per cui succedono certe cose, che è esattamente l'anima del libro di Herbert:
    - Gli Atreides che cercano di acquisire potere per portare un po' più di giustizia nella galassia, e per questo sono invisi ai seguenti
    - Gli Harkonnen, imparentati coi primi ma eterni nemici, spietati, puntano a divenire i padroni della galassia
    - L'imperatore, malvagio, subdolo, mette le casate l'una contro l'altra a proprio uso
    - La Gilda Spaziale, i cui piloti devono fare pesante uso di "spezia" per poter viaggiare nello spazio. hanno per questo il monopolio, ma la dipendenza dalla spezia li rende deboli.
    - Le Bene Gesserit, non si pongono mai in primo piano, cercano di manipolare le altre fazioni per i propri scopi che sono molti, tra cui la selezione genetica di un uomo in grado di sopportare la "spezia" (le donne sono già in grado ma non ne ricavano i poter enormi che potrebbe ricavarne un uomo). Sono loro ad esempio che impiantano la religione che gli fa più comodo tra i Fremen, con secoli di anticipo, mettendosi a capo di essa.

    Sapendo ciò, si capisce perché l'imperatore abbia dato Arrakis agli Atreides, invidioso del potere minaccioso che stavano acquisendo tra le altre casate. Voleva toglierli da Caladan dove erano forti e ben difesi, per mandarli su un pianeta enormemente più ricco, ma attaccandoli prima che si potessero organizzare. L'attacco lo fa condurre agli Harkonnen, che davanti alla possibilità di distruggere gli Atreides e riconquistare il pianeta non si fanno troppe domande, ma l'imperatore da anche dei Sardaukar (avrebbero dovuto essere travestiti da Harkonnen) per aiutare gli invasori che nonostante tutto non sarebbero stati in grado di vincere senza quello e senza il tradimento del Dr Yueh.

    Non c'è traccia nel film di tutto ciò, chi non ha letto il libro quindi capisce solo una piccola parte dell'insieme e quindi trova il film così così.
    Ultima modifica di Metrino; 04-11-2021 alle 10:20

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    mi sai che hai spoilerato un pò... mannaggia!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    115

    Citazione Originariamente scritto da Metrino Visualizza messaggio
    Non c'è traccia nel film di tutto ciò, chi non ha letto il libro quindi capisce solo una piccola parte dell'insieme e quindi trova il film così così.
    Ultima modifica di Metrino; Oggi alle 11:20[CUT]
    Capisco perfettamente, ma e' solo il primo tempo di un film. Io, per quanto mi riguarda, sospendo il giudizio sul puro contenuto.
    Sul film in se', per me e' un capolavoro, senza dubbio.
    Alla fine, se mancheranno cose fondamentali (ma non credo, vista la dedizione che Villeneuve sta riversando in questo progetto) saro' sicuramente dalla tua parte.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •