Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/17128.html

    Il produttore britannico rinnova la sua serie top di gamma, aggiornata negli altoparlanti, nel design dei cabinet e a livello estetico

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Il suono della serie 800 può piacere o meno (come giusto che sia), ma dal punto di vista costruttivo è oggettivamente difficile poter muovere qualche critica a B&W. Speriamo di poterle ascoltare quanto prima.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    E' la prima volta che vedo la produzione battere il marketing in velocità.

    https://www.bowerswilkins.com/it-it/...dio/800-series

    "La gamma di diffusori premium più
    famosa al mondo è stata ulteriormente migliorata.

    Torneremo presto"
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    Il suono della serie 800 può piacere o meno (come giusto che sia), ma dal punto di vista costruttivo è oggettivamente difficile poter muovere qualche critica a B&W.
    per me è proprio il contrario.
    forse è più difficile fare delle critiche a come suonano che per il resto. tra design e costo, invece trovo molto da criticare
    la 802d aveva inizialmente uno street price della metà di quello di oggi. il disegno di base (a barile + palla + pistolino...) è sempre lo stesso, dietro un inserto di alluminio che non si capisce a che serva. la b&w in quanto a design fa sicuramente discutere.

    senza contare che a furia di pompare la 800 ormai si è creato un abisso con la serie 700 (anche troppo semplice ed economica) e nel mezzo un nulla!
    Ultima modifica di Falchetto; 26-08-2021 alle 17:07
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    goro
    Messaggi
    71
    per me chi critica la serie 800 ha la coda di paglia e basta

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ...tra design e costo, invece trovo molto da criticare
    A proposito delle "vecchie" top di gamma 800 D3 riporto un passaggio di questa guida comparativa di diffusori hi-end a cura della nota rivista "the absolute sound"
    https://www.theabsolutesound.com/art...s-9999-35000/7

    considering the technology and quality that have been lavished on this highly pedigreed speaker—and the sonic results—the 800 D3’s $30,000 price seems almost like an error. Do yourself a favor and take advantage of it.
    In sintesi, quasi economiche per le soluzioni costruttive adottate.
    Poi concordo che l'aumento costante dei prezzi da una serie a quella successiva possa essere visto negativamente, ma immagino altresì che il cliente "tipo" di una serie 800 (come d'altronde quello di ogni altro prodotto hi-end) acquisti magari tramite permute, grazie anche ad una elevata tenuta del valore del marchio britannico.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Per me il suono di questo costruttore è molto lontano da quello che reputo il mio modo di sentire.(ho delle Wilson Daw)
    Le ho sempre sentite asettiche tranne un modello signature di molti anni fa.
    Poca articolazione e una gamma bassa ingessata.
    Spero che abbiano fatto una rivisitazione ai loro progetti,ma ne dubito.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    goro
    Messaggi
    71
    sinceramente non riesco a capire come si possa definire asettico e con gamma bassa ingessata un diffusore monitor usato da piu' di 20 anni dai piu' importanti studi di registrazione del mondo.
    Abbey Roads,Deutsche Grammophone,Skywalker Studios non credo siano cosi' sprovveduti..

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si tratta di una filosofia diversa di come interpretare il suono. Il suono B&W sicuramente manca di corpo nella parte bassa dello spettro se confrontato con quello delle Wilson Audio Sasha Daw tipicamente americano. Entrambe (mi riferisco alle ‘800) hanno un ottima intellegibilità e spazialità nella ricostruzione della scena musicale. La scelta di un diffusore piuttosto che un altro dipende molto dai gusti personali. Personalmente preferisco il suono delle WA in quanto più emozionante e affine ai miei gusti. Posso capire che ci siano altri che invece a cui piace la loro neutralità e che sia per questo irrunciabile.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Penso di avere ormai dopo piu' di 45 anni di passione ,ma anche di frequentazione di concerti di musica sinfonica ,un orecchio allenato.
    E reputo questi diffusori asettici ,e quindi non emozionanti.
    La musica è emozione e non vuol dire colorata ,che è un altra cosa.ù
    Che poi la usano molti studi di registrazione ,non è per me basilare

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    con b&w di alta gamma dipende molto anche dalla amplificazione.
    rispetto alla prima serie D, dove i woofer erano molto pesanti e difficile da muovere, sono stati fatti dei passi avanti. la 802d3 suonava meglio anche con ampli non esagerati e notoriamente più morbidi, come gli MC sotto una certa potenza.
    comunque alla fine oltre alle wilson, preferisco gli ultimi lavori della dynaudio. la serie confidence finalmente è un prodotto molto valido sotto molti aspetti e anche molto bello.
    Ultima modifica di Falchetto; 27-08-2021 alle 17:20
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    goro
    Messaggi
    71
    Penso che i 45 anni di passione non significhino granche'a livello tecnico.Penso piuttosto che i tuoi gusti siano indirizzati verso
    diffusori quali i Wilson piuttosto che verso i B&W. L'emozione e' sempre soggettiva e vincolata ai propri gusti.Posso dirti che le stesse sensazioni negative e il senso di asetticita' cui fai riferimento lo provo verso il suono Dynaudio...ma non mi permetto certo di criticarlo.E' sempre solo una questione di gusti e a volte bisognerebbe fidarsi un po' di piu' delle analisi tecniche mettendo in discussione la propria percezione personale del suono.
    Anche nell'audio,come nello sport, ci sono i fans dei vari brand che giudicano affettivamente senza riferimenti tecnici.
    Ed 'e giusto cosi'...sai senno' che palle un forum di soli tecnici???!!!

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Ahimè, adoro entrambi i marchi Wilson Audio e Bower and Wilkins, quindi il mio non è un parere ma una sorta di professione di fede rispetto a prodotti che considero tecnicamente eccellenti, frutto di un lungo e approfondito lavoro in ambito R&D.

    Trovo che la serie 8 di B&W sia in grado di sfoderare eccellenti prestazioni sonore, così come in generale quasi tutta la produzione Wilson Audio, a partire dalle minuscole Tune Tot, con forse in aggiunta una ulteriore generosità in gamma bassa che sembra quasi richiamare le tradizionali caratteristiche che contraddistinguono i sound americano e britannico.

    Certo, i prezzi dei prodotti di questi brand sono genericamente elevati, ma come pretendere altrimenti da chi costituisce per molti audiofili (non certamente tutti, visto che si trovano difficilmente altri marchi più selettivamente discussi di questi) un porto sicuro per il buon ascolto, anzi per ascolti di eccellenza?
    Ultima modifica di adslinkato; 07-09-2021 alle 13:45
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •