Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/15939.html

    Netflix ha deciso di applicare la compressione variabile per-titolo o per-scena, finora riservata al video SD/HD, anche ai contenuti 4K HDR, adottando nuovi principi di codifica che promettono la stessa qualità con un bit-rate dimezzato

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137
    mah... io ho praticamente sempre avuto il profilo standard (quindi HD non 4k) e quando c'è stato il taglio della banda la differenza l'ho avvertita anche se nell'articolo sembrano sostenre che pèr i profili HD netflix usa degli algoritmi tali da evitare che dimezzando la banda si deteriori anche la qualità.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.342
    Cè poco da dire , basta disdire , cosi netflix risparmierà ancora +banda , era, dal mio punto di vista ,decente prima del taglio banda , è diventato penoso col taglio banda , per me potrebbe pure chiudere domani

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.758
    È la piattaforma più cara, l'unica che fa pagare in base alla qualità e tagliano il bit rate? Credo che disdirò presto anche perché la qualità dei contenuti è diventata scadente, serie di bassa qualità artistica e tra poco anche di bassa qualità di riproduzione. Molto meglio Prime video, che costa anche molto meno.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 15-10-2020 alle 19:14
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    11
    ho disdetto mesi fa passando ad amazon prime video che con un caffè al mese ti offre la stessa qualità se non migliore ciao ciao netflix

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.535
    Grazie per la notizia, e questo sarebbe il futuro del disco fisico e suo successore?

    Per i meno giovani: va beh che anni fa eravamo contenti con il VHS (tra l'altro non il migliore dei 3 formati di allora: video 2000 e betamax) ma non c'era altro, ma qui continuando sulla quantità piuttosto che la qualità, hai voglia vederti l'ultima serie televisiva
    con compressioni degne di una visione massimo, su dimensioni da smartphone.
    Ultima modifica di oceano60; 16-10-2020 alle 03:02

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Impoverimento dei contenuti in definizione, quantità e qualità, si tradurranno in disdetta a breve! Ha davero poco senso ormai, Netflix si è trasformato in un servizio streaming su smartphone per teenagers, amen! Esistono altri concorrenti e, spero ancora per molto Bluray e BD UHD

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Senza vergogna. Fanno pagare il 4K e lo mandano a 1,8 Mbps. Per me è uno schifo! Certa roba, soprattutto scene scure, sono così piene di compressione che manco Sky. Av Magazine dovrebbe prendere una posizione forte e scrivere a chiare lettere che così si prendono in giro i clienti.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    bravi, il prezzo però non lo dimezzano, pago 14 euro per il 4K e poi mi ritrovo sta roba, a questo punto passo agli MKV che magari si vedono anche meglio.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.955

    Bisogna semplicemente disdire, cosi forse la capiscono meglio..
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •