Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...led_15895.html

    Secondo due diversi rapporti, i prossimi QLED Samsung di fascia alta potrebbero integrare BLU con LED miniaturizzati per un local dimming molto più accurato


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    Interessante vedere dove si posizionano come prezzi, già oggi i Qled Samsung di qualità si avvicinano e a volte superano gli oled.
    Se questa nuova tecnologia nel 2021 sarà ancora più costosa non ne vedo il vantaggio rispetto agli oled, ok avrà un po’ di luminosità in più, ma anche compromessi sui neri assoluti solo a zone, penso che il vantaggio sia solo per Samsung che magari può produrne milioni senza sforzi.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358

    Il problema non è tanto produrre il pannello, ma se vuoi pilotare migliaia di zone indipendenti della retroilluminazione (se fai un pannello con 1000 o piu zone poi devi pilotarle singolarmente altrimenti non ha senso) ti serve un'elettronica dedicata che sincronizzi il pilotaggio dei led all'immagine riprodotta sulla matrice lcd. Tutto si puo fare ma in un prodotto consumer il costo è un vincolo imprescindibile. Se fai un tv lcd che costa il doppio di un tv Oled ne venderai ben pochi pezzi. Come ha dimostrato Panasonic realizzare un tv lcd con contrasto da Oled ed illuminazione molto alta è possibile, basta utilizzare la doppia matrice lcd, il problema è che un tv simile costa molto piu del piu caro Oled (a parità di taglio) e consuma tanta energia elettrica oltre a riscaldare tanto.
    Insomma in ambito consumer bisogna stare in un ben preciso range di prestazioni/prezzo altrimenti si fallisce, oggi il riferimento è il prezzo dei tv Oled nei tagli 55" e 65", se si riesce, con qualsiasi tecnologia, ad avere prestazioni migliori a parità di prezzo o prestazioni simili a prezzo inferiore conviene produrre il tv altrimenti è un fallimento annunciato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •