• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JBL: diffusori premium HDI Series

Redazione

Redazione
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/15704.html

Basata su trasduttori derivati dalla gamma professionale, la nuova serie JBL di riferimento è composta da cinque modelli, compresi un canale centrale e un subwoofer attivo, dotati di tweeter a compressione High-Definition Imaging e woofer Advanced Aluminium Matrix

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Capperi, era decisamente ora che JBL sfornasse qualcosa che non fosse una cinesata da due soldi, o all'opposto, un sistema esageratamente costoso come le Everest et simili. Potrebbero essere un'alternativa per chi cerca un sistema di impostazione simile a klipsch
 
Ultima modifica:
Potrebbe essere l'occasione per me per fare un piccolo upgrade un pezzo alla volta del mio impianto tutto jbl ma vecchia serie es... che dite?
 
eh, se non lo sai tu mica possiamo dirtelo noi :D

comunque sono molto interessanti costruttivamente: soprattutto il motore dei woofer pare curatissimo (anello stabilizzatore del flusso + cappuccio in rame sul polo centrale) e anche il disegno della tromba pare aver beneficiato della particolare geometria impiegata in quella delle M2 uscite qualche anno fa (klipsch poi ne ha ripreso un po' il concetto pure lei nell'ultima serie RF). Su un test visto in giro poi non paiono molto difficili da pilotare: nonostante i 4 ohm dichiarati il iminimo delle 3800 (le più grosse) stava in realtà a 5.8ohm e il carico non aveva sfasamenti superiori a 45°. In compenso la sensibilità reale superava di poco i 90db non arrivando ai 92 dichiarati, ma 90db pieni con quel modulo di impedenze van bene con tutto cmq...
 
Top