|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Panasonic: televisori OLED 4K 2020
-
18-02-2020, 15:37 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/15279.html
La nuova gamma OLED Panasonic è suddivisa in tre serie dotate di processore HCX Pro Intelligent, supporto Dolby Vision e HDR10+. Dolby Vision IQ e Filmmaker Mode con Intelligent Sensing, tone mapping disattivabile, CalMAN AutoCal anche per il Dolby Vision, audio Dolby Atmos, piattaforma smart MyHome Screen 5.0, supporto Google Assistant e Amazon Alexa
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
18-02-2020, 16:16 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Nessuna novità particolare rispetto a quanto ci si aspettasse...però devo dire che aspettavo questa notizia
!
Non ho ben capito come si articolerà la gamma, leggendo sembrerebbe che l'HZ1000 abbia un impianto audio integrato migliore dell'HZ1500....dovrebbe essere il contrario, anzi seguendo quello che è stato per la gamma 2019:
hz1000 (o forse 950) > oled base
hz1500 > come il precedente ma con una migliore parte audio integrata
hz2000 > miglioramenti da diversi punti di vista (compreso il pannello)
A quanto mi pare di capire rimarrà deluso chi sperava in un hz2000 senza soundbar integrata.
-
18-02-2020, 18:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 461
almeno in prima battuta non vedo grosse varianti , l'unico vero salto di qualita' video si fa' passando alla serie 2000 HZ/GZ in ogni caso gia' dalla serie GZ si beneficia del nuovo processore video
VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A
-
18-02-2020, 20:22 #4
Si, leggendo l'articolo sembra che il 1000 sia migliore del 1500 nel reparto audio:
"Passando al sonoro, tutti i modelli sono compatibili Dolby Atmos, ma solo gli HZ2000 e HZ1000 integrano un impianto calibrato da Technics con altoparlanti verso l'alto. La HZ2000 adotta il sistema 360° Soundscape Pro dalla potenza totale di 140W, mentre l'HZ1500 il 360° Soundscape con potenza di 80W."
... ma penso sia un'errore di battitura, infatti dopo specificano i dati tecnici del 2000 e del 1500, non del 1000.La mia sala Cinema: Entra
-
18-02-2020, 22:20 #5
Confermo che il top è il 2000, con più potenza e "certificazione" Technics. Il 1500 ha comunque altoparlanti per il Dolby Atmos orientati verso l'alto. Dal punto di vista video, 1500 e 1000 sono identici.
Non cambia molto? Da un certo punto di vista si, è vero. La qualità della serie GZ era già pazzesca.
D'altra parte qui ci sono interessanti funzioni per la modifica del gamma in funzione della luce in ambiente (e funziona benissimo), il Dolby Vision IQ, il BFI con tre livelli che sembrano un compromesso migliore rispetto alla rinuncia della luminanza, la possibilità di disabilitare il "tone mapping" (per la felicità degli adepti di Digifast e madVR) e due nuovi step per la calibrazione della scala dei grigi allo 0,5% e all'1,3%, ovvero dove serve di più.
Migliora leggermente anche la sezione "smart", con menu più "intelligente" e più curato ed EPG che in alcuni casi integra più piattaforme (es. DVB-T e IPTV)
In sostanza ,chi ha già la serie GZ non sarà spinto ovviamente al cambiamento. Ma è altrettanto vero che queste nuove serie sono ancora più interessanti. Lo scorso anno abbiamo dato il nostro Editor Choice alla serie GZ950...
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 19-02-2020 alle 01:48
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-02-2020, 08:13 #6
Sì, hai ragione Emidio, però al vero appassionato un sensore ambientale interessa poco in genere, gli adepti di Digifast e madVR costituiscono la nicchia della nicchia della nicchia, ergo nel mio caso l'unica cosa che gradisco sono le due regolazioni gamma in più, ma poi nemmeno tanto data l'uscita dal nero dei primissimi step già pressoché perfetta sui GZ, che hanno comunque possibilità di intervento sul 2,5% e sul 5%. Mi piacerebbe proprio misurarli, dopo la mia minuziosa regolazione effettuata tramite pattern black tunnel, ma mi occorrerebbe una Klein… non è che passi dalle mie parti a breve?? Oppure me la spedisci, pago io il corriere…
Ultima modifica di thegladiator; 19-02-2020 alle 08:21
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-02-2020, 11:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
-
19-02-2020, 13:47 #8
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Assolutamente d'accordo con Emidio. Sono molto curioso di vedere dal vivo il nuovo BFI. Interessante anche l'introduzione dei due step bassi per la calibrazione della GS, ovviamente riservati a possessori di colorimetri professionali, in SDR con 100 nits di picco, la luminanza di riferimento con stimolo 1% è 0,0002 nits 0,0003 con picco a 150 nits. In HDR si ragiona di più a 0,0004 nits
Peccato che anche quest'anno non sia stata reintegrata la possibilità di caricare LUT.
In ogni caso, brava Panasonic.Ultima modifica di Guest_80763; 21-02-2020 alle 16:53
-
19-02-2020, 22:42 #9
Manca ancora il 48"
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
19-02-2020, 23:32 #10
Anche la mancanza per l'ennesima volta dell'hdmi 2.1, dell'ALL e VRR... Da Panasonic non melo aspettavo...
-
20-02-2020, 06:15 #11
Veramente ALLM già c’è sui GZ...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers