|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Sony 360 Reality Audio in arrivo
-
16-10-2019, 09:34 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/audio...ivo_14908.html
Saranno disponibili a breve in streaming i primi 1000 brani musicali del formato "open" 3D ad oggetti, ascoltabili tramite speaker come Amazon Echo Studio e in cuffia utilizzando l'app Android/iOS
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
17-10-2019, 11:26 #2
Speriamo che abbia miglior fortuna rispetto al SDDS (Sony Dynamic Digital Sound), che pure aveva tutte le carte in regola per divenire un formato adattabile all'ascolto multicanale a casa.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
17-10-2019, 12:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 202
E speriamo anche che quel " i primi 100 brani musicali" non rimanga "gli unici"
,perchè sarebbe una raccolta davvero esigua. Il tutto suppongo dipenderà dal successo (spero) o insuccesso dell'interessante iniziativa.
Curioso,all'interno dell'articolo,il video con la simpatica signorina che indossa cuffie (ovviamente Sony) Bluetooth; i puristi del suono non credo ne siano molto felici,ma io che non lo sono....rimango in paziente attesa per l'arrivo del servizio.
-
31-10-2019, 09:03 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 202
Provato ora il servizio.
Dopo un lunghissimo aggiornamento dell'app Sony "Headphones" ,la quale permette di ottimizzare i controlli tra cuffia e smartphone,mi sono ritrovato davanti alla novità integrata nell'app stessa, che ha dato il via alle impostazioni 360 Reality Audio,con conseguente analisi delle orecchiee successiva ottimizzazione delle app che supportano il servizio,nel mio caso ho scelto Deezer,con l'app "360 by Deezer".
Ecco,a parte la pochezza (in termini numerici sono presenti 24 tracce,più 11 album di artisti non proprio al passo con i tempi) di contenuti,l'esperienza sonora è stata una delle cose più inutili mai fatte,davvero inutile.
Il livello dell'audio in cuffia si abbassa notevolmente,forse complice il fatto che debba essere distribuito a 360 gradi,ma ho dovuto sollevare il volume al massimo per poter apprezzare nel miglior modo possibile ciò che andavo ad ascoltare.
Ascoltassi allo stesso volume una qualsiasi altra cosa su Spotify (non certo un campione di qualità audio) mi esploderebbero le orecchie. La cosa più "interessante" sarebbe la DEMO che spiega e fa sentire da dove arrivano i vari suoni (appunto a 360 gradi),e finisce qui.
Insomma,continuerò ad apprezzare il suono "normale",su servizi come Qobuz,con qualtà "Hi-Res AUDIO"...davvero un'altra dimensione,pur con la consapevolezza che per poter apprezzare al meglio l'audio in alta definizione sarebbe preferibile utilizzare cuffie cablate.
Prove effettuate con cuffia Sony WH-1000X M3,collegata a smartphone Sony XZ3.
Edit :
dopo qualche giorno passato a vagare nel quasi nulla assoluto dell'app 360 by Deezer,nella vana ricerca di trovare qualcosa di mediamente contemporaneo che potesse soddisfare i miei gusti musicali,mi sono imbattuto nell'unico artista che potesse fare al caso mio. Tra i pochi artisti ancora presenti, ho trovato un album di Joe Satriani ,"Stranger Beautiful Music" ;certo,non esattamente il mio genere musicale preferito d'ascolto,ma mi serviva per capire se questo nuovo servizio fornito da Sony fosse in grado di appagare musicalmente le promesse fatte alla presentazione dello stesso.
Direi che per ora,solo con questo ascolto (si intende per i miei gusti e a mio modo di vedere) il servizio ha un suo perchè.
Confermo invece quanto già scritto in precedenza,valido anche per questo ultimo ascolto,volume in cuffia esageratamente basso,con perdita quasi totale delle basse frequenze.Ultima modifica di simo73; 05-11-2019 alle 15:12