|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit in BD 4K
-
11-10-2019, 10:17 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/14887.html
Le due trilogie tratte dalle opere di J.J.R. Tolkien usciranno in Blu-ray 4K nell'estate 2020, in versione Extended Edition e cinematografica
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
11-10-2019, 10:36 #2
era ora!
è lecito sperare in una traccia Dolby Atmos anche in italiano?
-
11-10-2019, 11:51 #3VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
11-10-2019, 13:47 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 115
Rifaranno tutti gli effetti speciali (CG) in 4K? (visto che sono in 2K)
Sarebbe bello se, nel mentre, sistemassero tutti i blooper... questa esalogia la meriterebbe una cura del genere.Ultima modifica di xxxxyyyy; 13-10-2019 alle 14:03
-
11-10-2019, 14:05 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
se serve fare una petizione per l'audio atmos in italiano io ci sono, almeno che mantengano l'hd come sulla trilogia bluray e lo implementino nel lo hobbit
-
11-10-2019, 14:22 #6
Sognare non costa nulla ma questi BD avranno traccia DD.
Non distribuisce più Medusa e avremo lo stesso trattamento dei dischi multi audio.
Forse tedeschi e francesi hanno qualche possibilità in più ma non ci giurerei.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
11-10-2019, 15:40 #7
ATMOS non c'e manco nei BD in inglese con il DTS-HD .
Rivisti tutti e sei proprio prima del esatte , con un buon player vi vedono benissimo BD anche su una tv 4k tanto i master quello sono.
Sarebbe interessante se escono in dolby vision.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
13-10-2019, 08:49 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
Per la trilogia di LotR ovviamente il DA non esisteva, quindi è difficile che potesse esserci sui dischi; il DA è arrivato nell'home video solo nel settembre 2014, con Transformers: age of extinction e solo il terzo film della trilogia de Lo hobbit è successivo (marzo 2015, il secondo era uscito nel marzo 2014), ma probabilmente per motivi di diritti ed accordi commerciali con DTS (o semplicemente per uniformità con i primi due film), non lo usarono (il primo film WB con DA fu Mad Max: fury road, nel settembre 2015)
La trilogia di LotR è in pellicola: ci sono i DI2K (il primo solo in parte, per altro), ma possono cmnq essere rifatti con DI4K (anche se ci credo poco, vista la quantità di CGI che c'è); la trilogia de Lo hobbit invece, è stata girata in digitale ed ha solo DI2K, quindi c'è poco da fare, sarà upscale al 100%.
Per l'audio, l'unica cosa che possiamo sperare è che per la prima trilogia mantengano la traccia DTS HD MA 6.1 dei BD, ma non ci sperate che facciano un upgrade delle tracce della seconda, sarà DD5.1.
Ovviamente l'inglese sarà invece portato a Dolby Atmos, senza alcun dubbioUltima modifica di bradipolpo; 13-10-2019 alle 09:06
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
13-10-2019, 12:08 #9
Per le extended di LOTR mi pare lo abbiano riscansionato il primo film ma non ricordo se a 2 o 4K.
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
14-10-2019, 07:07 #10
vero, non ho fatto i conti coi tempi...mi è venuta voglia di rivedermi tutta la saga, sarà dura aspettare l'estate
-
15-10-2019, 18:06 #11
Bene, ma è ridicolo che l’unico film girato in HFR 3D non sia venuto in HFR 3D. “We have the technology!”.
Per me è come se lo stessero venendo a metà. È come se fosse stato girato a colori e lo vendessero in bianco e nero. Personalmente non lo compro.
-
15-10-2019, 18:44 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
Perché, ci sono TV/VPR/lettori compatibli con 3D HFR?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
16-10-2019, 17:58 #13
TV/VPR/lettori si. Onestamente non sono aggiornato sui formati blu-ray commerciali ma sarebbe una limitazione di marketing e non tecnica. È questo che mi fa arrabbiare.