|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Il Trono di Spade: servono gli OLED?
-
06-05-2019, 16:07 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...led_14376.html
Criticato per le scene eccessivamente scure, per alcune testate americane il terzo episodio di "GoT" risulta appagante solo utilizzando TV OLED, grazie al migliore rapporto di contrasto e qualità generale
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
06-05-2019, 17:30 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Video praticamente buio...
_-"Ben vengano quindi contenuti "estremi" come le scene scurissime delle ultime puntate de Il Trono di Spade: c'è finalmente il rischio che una quota maggiore di consumatori si accorgano delle differenze nella qualità della riproduzione tra un TV 50" da 300 Euro e un altro che costa fino a dieci volte tanto..."---
Questa frase è inquietante...
Adesso per una produzione da milioni di dollari per vedere le scelte sciagurate di un regista dobbiamo cambiare tv,ne avevo sentite ma questa francamente è troppo.
Ho rinunciato a guardarlo sul vpr,tenterò con il mio "economico"pannello lcd con regolazioni finalizzate alla comprensione delle immagini proposte...Ultima modifica di fabry20023; 06-05-2019 alle 17:31
-
06-05-2019, 18:15 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Fra l'altro pare che la visione su sky sia stata particolarente imbarazzante, con artefatti e banding a gogo: e questo su OLED ben calibrati....
IL problema , nel nostro caso, è stato soprattutto lo scarso bitrate della trasmissione sky, altro che OLED da 3k€...
Vediamo se stasera, con la messa in onda dell'edizione italiana, avranno migliorato qualcosa....Ultima modifica di bradipolpo; 06-05-2019 alle 18:16
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
06-05-2019, 18:21 #4
Quindi se io tra qualche mese me lo guarderò in SD divx su tv LCD del 2006, me lo godrò al meglio? ToT
-
06-05-2019, 18:22 #5
Questo è quanto scrivevo nella DU relativa agli oled FZ di Panasonic non più tardi di qualche giorno fa, a fronte di alcune richieste di come si vedesse sulla mia tv:
Come vedete, anche su oled, che rappresenta comunque il non plus ultra per un contenuto di questo tipo (in virtù del rapporto di contrasto, del controllo per pixel e, nel caso specifico degli FZ, di una gestione del near black eccellente) la fruizione di questo episodio non è stata certo esemplare. E il mio tv è oltretutto calibrato a puntino, non è certo colpa sua se dandogli in pasto un contenuto di scarsa qualità mostra a video le peggio cose. Al contrario, è assolutamente vero che dare in pasto questo episodio in 4K HDR e 80Mbps di bitrate non servirebbe a farlo diventare fruibile su una tv da 500 euro offerta volantino.
Pertanto, secondo il mio parere, per godere di un contenuto così estremo, occorre (che piaccia o meno) una combinazione di fattori: una fonte nobile, una tv adeguata, una calibrazione corretta.
Aggiungo infine che criticare il regista e/o il direttore della fotografia per la scelta artistica di rappresentare l’episodio in una certa maniera è quanto di più bislacco abbia mai sentito o letto. L’utente che vuol fruire di un contenuto così con smartphone, tablet o tv entry level (e magari pure in ambiente illuminato!) è pregato di rendersi conto che è lui stesso che si deve attrezzare per farlo in maniera degna, altrimenti eviti di lamentarsi e si accontenti di quanto riesce a vedere. IMHO.Ultima modifica di thegladiator; 06-05-2019 alle 18:52
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-05-2019, 19:10 #6
Nella notizia, Riccardo si è riferito non a caso alla visione TV negli Stati Uniti. Sappiamo benissimo qual'è il bitrate e la qualità media di Sky e abbiamo preferito non infierire. Ben diverso è il concetto base della questione, ovvero che la qualità dei TV è piuttosto eterogenea come anche le impostazioni predefinite, per non parlare del fatto di quali sono le impostazioni predefinite di default, ovvero non certo quelle "cinema".
Non significa che bisogna cambiare TV. Il concetto è differente.
Se hai acquistato un SUV con pochi ero, magari pesante, con motore a benzina piccino e lo hai anche trasformato a metano, interessato più al rispetto dell'ambiente e ai consumi piuttosto che allo spunto in accelerazione, non penserai che dovrai cambiare macchina alla prima lunga salita in autostrada a pieno carico; il fatto di dover scalare in terza (forse anche in seconda) è una cosa che accetti. Allo stesso modo dovresti accettare che un 50" LCD da 299 Euro, per giunta con le impostazioni di fabbrica, abbia qualche limite nel riprodurre informazioni sulle bassissime luci.
Aggiungo che se transiti sulla A24 da Teramo a Roma (pagando 17,50 Euro per 150 km), sai benissimo che non puoi aspettarti la stessa qualità del manto stradale che c'è nelle autostrade olandesi (gratuite). In questo caso il riferimento è Sky...
Con questo piccolo gioco di analogia tra il settore automobilistico/stradale e TV/broadcaster, mi sorprendo che quando c'è un contenuto "in salita" c'è qualcuno che se la prenda in questo modo. Stesso discorso per Sky: il datarate purtroppo è quello che è e i motivi sono tanti. Un po' come la qualità media delle strade italiane. Sembra quasi che ormai ci siamo assuefatti alla bassa qualità, non solo delle strade ma anche delle trasmissioni. Quindi ben vengano programmi che contribuiscano a dare la sveglia agli appassionati dell'ultima ora.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 06-05-2019 alle 19:11
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
06-05-2019, 19:17 #7REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-05-2019, 08:12 #8
Certo Emidio, il concetto alla base dell'articolo mi era chiarissimo, la pretesa non è che tutti cambino tv ma arrivare a lamentarsi a livello globale perché il regista/direttore della fotografia ha fatto una determinata scelta e l'utente non può vedere bene l'episodio sullo smartphone con schermo LCD da 4", magari mentre viaggia di giorno sul treno, è davvero troppo (o sulla tv da 300 euro impostata su "dinamico"). E se non vuoi/puoi cambiare tv, come hai detto tu, ti accontenti di guardare il contenuto ''in seconda marcia''...
Sembra quasi che ormai ci siamo assuefatti alla bassa qualità, non solo delle strade ma anche delle trasmissioni...[CUT]PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
07-05-2019, 09:24 #9
anche in webdl da 3-4 GB HEVC 10 bit la cosa non cambia molto , hanno voluto ricreare una versione horror della battaglia del "fosso di helm" (anche un pò copiato ) ma i limiti delle trasmissioni DVB e VOD hanno pregiudicato il tutto.
magari quando uscirà in BD UHD sarà una puntata bellissima.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
07-05-2019, 10:38 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Personalmente ,mi ritengo ,in quanto spettatore ,di lamentarmi , "come e quando mi pare" di scelte registiche e fotografiche assurde , così come a qualsiasi persona può piacere una produzione oppure no. Non credo di aver mai visto una serie televisiva su uno smartphone da 4" ,data la spettacolarità dell'intera serie preferisco la mia saletta cinema...
Quindi sei pregato di rispettare il parere diverso dal tuo evitando commenti ironici e offensivi...
La serie è proposta (fino alla 7a stagione) anche in bluray e la differenza dalla trasmissione su Sky è piuttosto palese , il bitrate in questo caso incide moltissimo.
Durante la post produzione in sala di montaggio (e colorist) con dei monitor calibrati ed il bitrate al massimo ci si può permettere di spingere tutti i parametri,a fini artistici , ai limiti che si vuole...Ma così si è in condizioni ideali,perfette...Poi però quel prodotto inevitabilmente dovrà essere fruito in tanti modi possibili, senza bisogno di arrivare ad un cellulare ovviamente...
E qui che credo che le scelte siano state estreme ,troppo estreme...
Aspetterò come per le altre stagioni la versione in bluray ,magari in UHD per potere vedere qualche cosa in più...
-
07-05-2019, 10:46 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
-
07-05-2019, 10:52 #12
Commenti offensivi??? Potresti cortesemente indicarmi dove e come ti avrei offeso? I miei post non erano riferiti a nessuno in particolare, tantomeno a te, ma in generale al can can che si è creato intorno a questo episodio con tanto di condanna alle scelte del regista. Se poi hai la coda di paglia il problema non è mio.
E fra i tanti che si sono lamentati chissà quanti hanno tentato di vedere l’episodio sui più disparati dispositivi portatili...
Per il resto mi pare che anche il commento di Emidio sia piuttosto chiaro e azzeccato, forse dovresti rileggere anche ciò che hai scritto lui.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
07-05-2019, 11:13 #13
State 'bboooooni.
In effetti, criticare un regista o un direttore della fotografia secondo me non è cosa "bislacca". L'ho fatto io più volte, anche sulle pagine di AV Magazine, all'interno di recensioni di film e anche sul forum. Quindi non sono d'accordo con tutto quello che ha scritto thegladiator. Allo stesso tempo non mi ritengo offeso da quello che ha scritto. E non capisco come ci si possa ritenere offesi da un commento del genere.
Tornando a bomba, è vero che alcuni lunghi momenti del film "giocano" il tutto su pochissimi livelli di luminosità e in effetti avrebbero dovuto immaginare quale sarebbe stato il risultato con i datarate medi a cui siamo abituati. Un po' meno in UK e USA e generalmente in altri paesi in cui il datarate delle trasmissioni broadcast digitali è sensibilmente più elevato e la qualità video ben superiore.
Sotto questo aspetto, è vero che la produzione avrebbe potuto rinunciare alla scelta artistica e venire a compromessi per permettere ai più di poter godere del contenuto anche se non in possesso di un display/sorgente di qualità. Ma anche no. C'è addirittura chi suggerisce che la scelta di scurire il tutto sia stata per "nascondere" alcuni limiti nella produzione... Quando arriverà il Blu-ray cercheremo di capire qualcosa di più.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-05-2019, 11:20 #14
quoto! visto ieri sera il terzo episodio... trasmesso con una qualità indecente! una vera schifezza! una quantità di banding così non la vedevo dia tempi del Divx 480i (registrazione RAI) riprodotto sul fullHD... ma quante scemenze (scritte dagli americani), quì non si tratta di oled o mia nonna.. quì si tratta di Sky che costa uno sproposito e trasmette con un bitrate osceno
Ultima modifica di lupoal; 07-05-2019 alle 11:23
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
07-05-2019, 11:33 #15
Forse è meglio che chiarisca cosa trovo bislacco. Non la critica in sé al regista, che ci può stare, ci mancherebbe altro!! Ma è in funzione DI COSA muovo la critica, farlo perché la sua scelta non permette di fruire della sua opera poiché non sussiste la combinazione di fattori di cui al mio precedente post secondo me è fuori da ogni logica. Diverso invece se lo critico perché, che so, la tal scena avrei gradito mostrasse colori più saturi (giusto per fare un esempio). Emidio, tornando alla tua analogia automobilistica, è come pretendere che esistano strade solo in piano o in discesa, lamentandomene, poiché la nostra auto carica in salita non va oltre la seconda marcia.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers