Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/13650.html

    La casa nipponica ha introdotto il nuovo decoder Dolby Atmos, DTS:X e Auro-3D, uno dei primi certificato IMAX Enhanced, dotato di uscite 11.2ch RCA/XLR, DAC 32 bit AK4458 su tutti i canali, terminali HDMI con pass-through Dolby Digital, controllo vocale con Alexa, tecnologia multiroom Denon Heos, supporto Hi-Res Audio e AirPlay 2


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Sul sito USA di marantz viene riportato quanto segue:
    Convertitori D / A AKM AK4458 a 32 bit, circuiti stampati HDAM e circuiteria Current Feedback per la massima fedeltà e la massima gamma dinamica

    Avete avuto informazioni diverse?
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Citazione Originariamente scritto da pathfinder2810 Visualizza messaggio
    Sul sito USA di marantz viene riportato quanto segue:
    Convertitori D / A AKM AK4458 a 32 bit, circuiti stampati HDAM e circuiteria Current Feedback per la massima fedeltà e la massima gamma dinamica

    Avete avuto informazioni diverse?
    Perdonami, ma non ho capito esattamente cosa intendi.

    Ti riporto alcuni passi dell'articolo: La conversione D/A è affidata a chip AKM 32 bit per tutti i canali.


    Non manca il modulo Bluetooth, né l'architettura HDAM (Hyper Dynamic Amplifier Module) current feedback.


    Non sono le stesse caratteristiche che hai citato?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317
    Mi sembra di capire che l'osservazione si riferisce al tipo di chip usato: AK4490 o AK4458?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Citazione Originariamente scritto da agiovan Visualizza messaggio
    Mi sembra di capire che l'osservazione si riferisce al tipo di chip usato: AK4490 o AK4458?
    Ah, ok, c'era un errore nell'abstract in effetti, il modello è l'AK4458, il 4490 li usa l'AV8805, scusate per la svista e grazie per la segnalazione

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Non ci voleva molto a spendere qualche $ in più per dei chip DAC migliori, visto anche il prezzo dell'apparecchio, piuttosto simile allo Yamaha che utilizza invece degli ottimi ESS Sabre ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Non ci voleva molto a spendere qualche $ in più per dei chip DAC migliori, visto anche il prezzo dell'apparecchio, piuttosto simile allo Yamaha che utilizza invece degli ottimi ESS Sabre ...
    Effettivamente... è lo stesso dac montato sull'oppo 203, inoltre gestisce solo 8 canali, ma dalle specifiche scrivono che li gestisce tutti, quindi immagino ce ne siano almeno 2, come per lo yamaha, giusto?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Citazione Originariamente scritto da Walkiria Visualizza messaggio
    Effettivamente... è lo stesso dac montato sull'oppo 203, inoltre gestisce solo 8 canali, ma dalle specifiche scrivono che li gestisce tutti, quindi immagino ce ne siano almeno 2, come per lo yamaha, giusto?
    Due o un'altro aggiuntivo di altro tipo che potrebbe anche essere peggiore ( servirebbe lo scheda elettrico per confermare o meno ).
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •