Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/13402.html

    Anche per gli OLED delle serie B6 e C6/E6 sono disponibili gli aggiornamenti per ottenere il nero corretto nei film Dolby Vision, che aggiungono inoltre migliorie come la possibilità di selezionare lo standard HDR nei contenuti Amazon Prime Video

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.628
    Ogni tanto capita anche sugli LG 2017 che commutanto tra tv ed ingressi HDMI si perda l'audio ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973
    Ho provato a leggere (aiutandomi con Google Translator) i qualche riscontro al testing in Hi-Fi.de.
    Ovvio che sono solo riscontri, e non è test rigoroso, comunque mi sembra utile. Ecco il link:
    https://translate.googleusercontent....pH86c4ogsHu39A

    Il mio focus è solo sul B6.
    Da notare che sono due gli interessi in questi nuovo FW:
    1. Risoluzione problemi DV da dispositivi esterni (dovrebbe essere il focus della release)
    2. Ritorno al nero assoluto in SDR della releas 04.xx, inquilinato dai rilasci 05.xx (E' un bug fixing che sta spingendo parecchi a non evolvere da release 04.xx


    Per il primo segnalo il post 20456
    Per il secondo secondo ho letto qua è là. Confesso non ho prestato particolare attenzione.

    La mia sintesi (ad oggi)
    1. Miglioramento, ma non risoluzione totale del nero SDR
    2. Problemi DV non risolti (almeno sul B6)

    Ci sono alcune controindicazioni da considerare:
    1. E' stata disabilitata la possibilità di fare il roll-back (peraltro funzione non supportata ufficialmente da LG)
    2. E' stato introdotto un ritardo nella gestione dei menù
    Ultima modifica di ebr9999; 19-06-2018 alle 08:24
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    153
    Ho aggiornato il mio E6 55” alla versione 05.30.30, in abbinamento all’Oppo 203 (anche questo aggiornato all’ultima beta UDP20XEU-60-0601B): effettivamente un miglioramento nella visione di contenuti in Dolby Vision c’è, soprattutto con quei dischi che in passato avevano evidenziato maggiori problemi (ad esempio Atomica Bionda), purtroppo però il livello del nero non è ancora “0%” come dovrebbe e, visualizzando una schermata nera di test, in una stanza totalmente buia si può notare una leggerissima luminosità del pannello. Comunque durante la normale visione di un film è sostanzialmente impossibile accorgersene, tanto nelle scene più scure quanto nelle bande nere sopra e sotto l’immagine.
    Decisamente migliorata anche la luminosità nella modalità “HDR Game”, dove non è più necessario intervenire con il contrasto dinamico per poter vedere qualcosa sullo schermo.
    Non potrei giurarlo, ma a prima vista mi sembra che anche la gestione del normale HDR sia leggermente migliore rispetto a prima, con bianchi meno “bruciati” e un maggior dettaglio nelle zone più luminose.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    28

    quindi non risolve il problema del nero?? resta ancora un pò luminoso???


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •